Utente:Elisheba libre/sandbox: differenze tra le versioni

Riga 39:
Di un importanza vitale per il candidato e per il partito, è un efficacissimo mezzo attraverso il quale, l'elettore sufficientemente brainwashato, potrà collegare il simbolo al volto e viceversa.
[[File:Cetto la qualunque.jpg|thumb|right|200px|Uno slogan convincente assicurerà al candidato una elevata risposta elettorale.]]
 
===Simbolo===
 
Dai più famosi dei partiti nazionali, a quelli più beceri e insulsi delle liste civiche, il logo la sola cosa che contraddistingue un candidato dall'altro, per il resto a parte i connotati, i contenuti saranno gli stessi.
 
La scala dei colori applicata alle più bizzarre forme geometriche e/o naturali, si applicheranno con sobria fantasia nella apocalittica missione de "il logo di partito". Orsacchiotti abbracciati ad alberi, delfini rampanti, fiori di loto, (simbolo di dimenticanza di promesse elettorali) e ancora scudi, stelle, soli, bilance, fiamme e marosi, pergamene e papelli, saranno il frutto della predisposizione o indisposizione grafica, del tecnico nominato alla produzione di tali aberrazioni.
 
== Il silenzio elettorale ==
0

contributi