Utente:El Panin Ludro/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 84:
 
'''Call of Juarez: Bound in Blood''' è quel titolo che ci fa capire perchè di [[videogiochi]] sul [[vecchio West]] se ne fanno pochi.
 
==Caratteristiche generali==
 
==Trama==
Line 170 ⟶ 172:
*'''Volcano''': una pistola a non essere un revolver (a parte la minipistola, ma quella non è proprio un'arma),dopo aver sparato un colpo non dà rinculo, ma ruota letteralmente attorno alla mano, tornando poi alla posizione originale dopo un giro completo con bossolo già espulso e cane già premuto. Ormai'sto gioco le ha sparate tutte.
 
===Fucili===
*'''Carabina''': il classico Winchester'76. Nel 1866.
*'''Carabina pesante''': inutile, contando che ha un colpo solo e che vi è una versione col mirino.
Line 178 ⟶ 180:
*'''Doppietta''': niente di più che un canne mozze con un pezzo di canna in più e un calcio. E ancora meno potenza.
 
===Altro===
*'''Coltelli''': hanno la mira automatica e ammazzano sempre al primo colpo. Non vi preoccupate,riescono ad essere inutili lo stesso e non li userete quasi mai.
*'''Arco''': sono capaci di rallentare il tempo. Mi correggo, ''adesso'' il gioco le ha sparate tutte.
Line 185 ⟶ 187:
*'''Cannone''': spara da tutt'altra parte rispetto a dove miri. Sarà per questo che, a differenza della Gatling, dopo i primi due capitoli non te lo fanno più usare.
*'''Dinamite''': tipica bomba la lancio versione West. Ci mette mezz'ora ad esplodere, ma ovviare ciò si può restare con il candelotto in mano aspettando che la miccia accesa si sia accorciata prima di lanciarla. Inutile dire cosa succede se la miccia diventa troppo corta, vero?
*'''Armi improvvisate''': è possibile inoltre sollevare oggetti come lampade ad olio e secchi d'acqua e usarli per difendersi. Secondo voi sono utili a qualcosa? Indovinato.
 
==Multiplayer==
È organizzato a personaggi, ciascuno con proprie caratteristiche (due: velocità e resistenza) e armi. Le modalità vanno dalle solite "gatto e topo" e [[bandiera genovese]], che qui vengono chiamate con nomi tipici western quali caccia al ricercato, sceriffi vs fuorilegge, sparatoria e siesta, a Leggende del West, dove si potrà rivivere le migliori rapine e assalti di banditi {{citnec|realmente accadute e realisticamente riprodotte}}. In parole povere, piazzare un candelotto di dinamite in qualsiasi luogo possibile e immaginabile e sperare che esploda, o che non esploda finché lo stai disinnescando.
 
===Personaggi===
*'''Spia''': condivide la stessa inutilitàutilità della sua arma preponderante: la minipistola.
*'''Pellerossa''': indiano dotato di arco, che qui ovviamente non rallenta il tempo, rendendolo pressochè inutile.
*'''Vedetta''': un'altro pellerossaindiano, che però sta volta usa una carabina con mirino. Logico, no?. Che senso ha tradurre così l'[[inglese]] "scout"?
*'''Trapper''': un obeso che riesce ad attutire la maggior parte dei colpi. Sarà per lo strato di grasso.
*'''Ufficiale''': lento come il trapper, anche se pesa tre quintali di meno. E meno resistente.
*'''Veterano''': carabina pesante. E ho detto tutto.
*'''Fuciliere''': perché cazzo si chiama così se porta con sé anche due rivoltelle?
*'''Pistolero''': perché dargli anche due dinamiti?
*'''Duellante''': data la volcano, è un personaggio molto versatile, cioè buono per tutto e ottimo per nulla.
*'''Minatore''': una volta esaurita la dinamite, cioè quasi subito, è spacciato.
*'''Armaiolo''': un personaggio tra i più forti, ma difficile da usare, quindi si rivela una [[sega]] completa in mano ai [[nabbi]].
*'''Hombre''': riesce a dare un senso all'uso dei canne mozze.
*'''Tiratore''': il cecchino del gioco. Forte dalla distanza. Prega il [[cielo]] che non venga mai raggiunto da un avversario o lo vedrai scatenare tutta la potenza della sua...seicolpi. Cioè morire subito.
 
==Frasi nei combattimenti==
0

contributi