Utente:Dry Martini/Sandbox 1: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
 
{{Isola}}
{{Nota disambigua|La Repubblica Turco-Padana di Cipro Noooord|Cipro Nord}}
{{Città
Riga 22:
Tuttavia, a causa della richiesta di aiuto al malefico MOIGE, il neonato governo cipriota si vide costretto a far spostare in terza serata programmi "di alto contenuto pornografico e diseducativo (secondo la dottoressa Serena Zoccola, Somma Sacerdotessa del MOIGE nonché donna delle pulizie del mio condominio)", quali i documentari sull'invenzione del telepass, la telenovela "Gratta che ti passa" e le previsioni del tempo<ref>A cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare. Elaborazione grafica: Epson</ref>.
 
A complicare le cose ci si infilò l'ONU, che si mise in testa di giocare a [[Risiko]] con le case di questi poveretti e stabilì che non era ancora abbastanza tragico il fatto che un'isola così piccola e bucolica fosse dilaniata da un conflitto interno e che i suoi abitanti si [[Lega Nord|odiassero solo per il fatto che alcuni vivevano a Nord e altri a Sud]], decidendo di creare una zona-cuscinetto amministrata autonomamente. A questo punto, per far sì che fosse più facile per degli eventuali ribelli sparare sui veicoli dell'ONU, si decise di far adottare a questi delle targhe azzurre, facilmente riconoscibili.
 
Siccome, a giudizio della comunità internazionale, la situazione non era ancora abbastanza ingarbugliata, arrivarono gli Inglesi, in giacca di tweed, pipa e teiera, supponendo di poter sistemare le cose con un'amichevole partitina a cricket. Ma siccome il territorio cipriota non si addiceva al gioco, si optò per assegnare una zona anche agli inglesi perché la coltivassero secondo i migliori precetti di ''british gardening'' e ne facessero un grande campo polivalente per il polo, il cricket e il bridge. Siccome, naturalmente, i giardinieri inglesi avevano bisogno di silenzio assoluto per far crescere rigogliosa l'erbetta scozzese, la regina Elisabetta pensò bene di mandare un allegro quanto innocuo battaglione di paracadutisti della Royal Army, insediando anche, per precauzione, un accampamento, due aeroporti militari e un centinaio di posti di frontiera minati.
 
 
== Informazioni Generiche ==
Riga 31:
*'''Egiziani''' - ne fa parte il 10% degli abitanti;
*'''Indiani''' - 6% della popolazione. Non chiedetemi il perché;
*'''Greci''' - il restante 7%<ref>MiSi domandocapisce come abbiacon questa spiccata maggioranza di europei, Cipro fattosi adsia entrareguadagnata nelll'Unioneingresso Europeanell'UE</ref>.
 
Lo sport nazionale cipriota è il fomentare malcontento, odio e astio nei confronti degli abitanti della Repubblica Turca di Cipro Nord, i quali a loro volta istigano i propri concittadini alla violenza contro i cattivoni di Cipro: questo motiva i greco-ciprioti a prendersela con i turco-ciprioti, che per ripicca sparlano dei greco-ciprioti, cosa che provoca, come risposta, gli sberleffi dei greco-ciprioti verso i turco-ciprioti e... Beh, avete capito. Quando non sono occupati a farsi i dispetti reciprocamente, i ciprioti (sia i turchi che i greci) si trovano d'accordo nel prendere a sassate, come si addice agli abitanti di due stati politicamente instabili, i soldati dell'[[ONU]], bersaglio sempre molto appetibile. A questo proposito, per far sì che fosse più facile per degli eventuali ribelli sparare sui veicoli dell'ONU, si decise di far adottare a questi delle targhe azzurre, più facilmente riconoscibili.
Come ogni stato mediterraneo che si rispetti (eccettuata forse la [[Francia]]), il governo è, comprensibilmente, una [[Repubblica delle Banane]]. L'unica differenza con la repubblica delle banane per eccellenza è che a Cipro non si è cercato di far passare il [[Lodo Alfano]].