Utente:Crogiuolo/Sandbox/1: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
=== Origini ===
[[File:Quadro_auto.jpg|300px|thumb|left|Il miglior quadro del botticelli]]
 
'''Sandro Botticelli''' nacque nel [[1445]] a [[Firenze]] in ''via Nuova'' nel palazzo accanto all’[[edicola]], ultimo di quattro [[figlio|figli]] [[maschi]]. Crebbe in una [[famiglia]] misera, mantenuta dal padre '''Mariano di Vanni Filipepi''', detto “''[[ignorante|l'ignorante]]''”, di mestiere [[peracottaro]]. Numerosi erano infatti nella zona di ''[[Santa Maria Novella]]'' gli abitanti dediti a tale attività, facilitata dalla prossimità delle celebri ''colline perifere'' [[firenze|fiorentine]], ma nessuno della maestranza del Mariano.<br />
I primi [[documento|documenti]] su Sandro sono costituiti da alcune dichiarazioni catastali. In quella del 1458 Mariano Filipepi citò i quattro figli maschi '''Giovanni''', '''Antonio''', '''Simone''' e '''Sandro''' accatastandoli come aree cortilive per non essere costretto nè a mandarli a scuola nè a pagarci l’[[IMU]]. All’avvicinarsi degli ispettori del catasto i quattro [[bambini]] dovevano stendersi nel giardino e fingersi dei cortili.
0

contributi