Utente:Connor McSullivan/Sandbox/Sottoscala: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
==Caratteristiche==
[[Immagine:Mervin.jpg|thumb|270px|left|''[[Fur TV#Mervin|Mervin J. Minky]]'', il presidente di tutti [[segaiolo|segaioli]].]]
===Sistema di governo===
 
Il suo sistema di governo è la [[repubblica|repubblica utopica]]: capo dello stato è, dal [[6 aprile]] [[2005]], [[Fur TV#Mervin|Mervin J. Minky]] figlio di [[Manola|Manolesta]] e di [[Pippo]], già reggente dal 31 marzo dello stesso anno. Mervin ha recentemente emanato una legge che vieta la divulgazione di [[pornografia|immagini pornografiche]] ritraenti nudi femminili; quindi i segaioli odierni non hanno la più pallida idea delle [[differenze tra uomo e donna]], ma non temete, riescono a masturbarsi comunque. La capitale e la sede del [[Parlamento]] è ''[[Smallville|Segonville]]''. L'unico partito di stato è la [[Rosa nel Pugno|Minchia nel Pugno]] ed i ministri della Repubblica di Segonia sono i [[Tremors|Graboid]]. Essi si dividono rispettivamente in:
[[Immagine:mano.jpg|150px|thumb|right|''[[Federica]]'', [[first lady]] di Segonia.]]
*[[Thomas Turbato]] - ''Ministero Della Pugnetta''
*[[Pippo Baudo]] - ''Ministero Del Cazzo''
*''Ministero Del Tempo Perso''
*[[Hermione Granger|Erminio Ottone]] - ''Ministero Dei miei stivali''
*''Ministero Del ?''
*''Ministero Delle Natiche''
*''Ministero contro le pari opportunità''
*[[Pippo]] - ''Ministero Del Piffero''
 
 
===Lingua ufficiale===
La lingua ufficiale è l'idioma dei segaioli per eccellenza: il [[lingua francese|francese]]; mentre il [[latino maccheronico|segaiolo maccheronico]], un dialetto [[Liguria|ligure]], gode della prerogativa di lingua nazionale e viene insegnato nelle scuole del paese. Nei vicoli delle vecchie città, i nomi delle strade sono riportati sia in francese che in segaiolo maccheronico.
[[Immagine:Ateismo della pugnetta.jpg|thumb|230px|left|Un manifestante a favore dell'''[[ateismo|ateismo della pugnetta]]''.]]
===Religione===
 
Il culto della [[Dea Madre|Dea Mano]] è la religione ufficiale dello stato. La libertà religiosa è garantita. Patrono della repubblica è [[Gustavo La Mazza]], che viene festeggiato ogni anno dai fedeli che si accalcano nella piccola, ma graziosa, chiesetta omonima, presso il porto, per poi procedere alla rituale bruciatura della barca. L'[[Diocesi|Arcidiocesi di Segonia]] è retta dall'[[vescovo|arcivescovo]] segaiolo monsignor [[Camillo Ruini]] dal [[16 maggio]] [[2000]]. Recentemente si è diffusa la corrente di pensiero dell'[[ateismo|ateismo della pugnetta]] creando non pochi dissapori tra [[ateo|atei]] e [[bigotto|credenti]].
 
 
==Sport==
[[Immagine:segoni.jpg|thumb|230px|right|''[[Chi?|Myammazzo D. Segoni]]'', il capitano della nazionale di [[calcio]] segaiola.]]
0

contributi