Utente:Citroen CX/Lost In Translation: differenze tra le versioni

Riga 61:
 
Negli anni successivi altre cinque missioni raggiungono la Luna, portando numerosi elementi utili allo studio scientifico del satellite terrestre e al perfezionamento del [[moonwalk]].
 
==Verso i pianeti e oltre==
 
L'esplorazione dei pianeti è una delle massime priorità del programma spaziale austro-ungarico. Negli [[anni '60]] le prime sonde atterrano su Venere e Marte. Dopo il [[1970]] vengono lanciate le sonde ''Pilsner'' e ''Weißbier'', che durante gli [[anni '80]] forniscono dettagliatissime documentazioni [[fotografia|fotografiche]] dell'intero [[sistema solare]] e che tuttora continuano il loro viaggio verso le altre [[stella|stelle]] della [[galassia]], portando con sé un messaggio del popolo d'Austria e d'Ungheria.
 
Ancora oggi continua l'invio di sonde verso i pianeti: l'ultimo successo finora riportato è quello delle sonde ''[[Sturmtruppen]]'' e ''Bildungsroman'', pilotate automaticamente per l'esplorazione di Marte.
 
==Note==
0

contributi