Utente:CavaliereMascarato/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
==Descrizione del procedimento==
Tenetevi pronti alla rivelazione: è sufficiente applicare una leggera pressione sul ''tastino cerca'' situato tra i tasti "vai" e [[Google|mi sento fortunato]] della vostra [[tastiera]] per entrare nel magico mondo della ricerca!<br>
Adesso voi direte: ''"che bello'', ''il tastino cerca!'', ''passerò la [[notte]] intera a schiacciarlo!'' ''Ma dov'è finito il mio tagliaunghie di [[Hello Kitty]]?"'' È lì, proprio [[Altrove|]] che sta il [[problema]]. Il tastino cerca è anche un [[Armi di distruzione di massa|arma pericolosa]], usato da molti pazzi assetati di [[sangue]], pronti a spararti in testa se li fermi, perciò devi usarlo con molta cautela e con sangue freddo.<br>
LaSei situazioneautorizzato tipoha dausa il ''tastino cerca'' si ha quando si smarriscesmarrisci qualcosa di importante, come la [[sedia]] su cui sei seduto adesso, il [[computer]] con cui stai scrivendo, o il tuo [[cervello]] che è ormai smarrito da anni e che sarebbe ora di cercare.[[File:Philip J. Fry urla.gif|left|thumb|''"Non c'è nessun risultato nei fottuti namespace principali! NESSUN RISULTATO!!''"]]
Inoltre, devi sapere, che c'è un limite di volte in cui puoi premere il tastino cerca. Sì, proprio come i video [[porno]], dopo averne visti alcuni devi pagare, soltanto che qui invece di pagare con [[soldi]] paghi con [[sangue]]. Il [[Tu|tuo]].
Ad esempio, se grazie al ''tastino cerca'' sei riuscito a ritrovare la [[Pecora|pecorella]] da mettere nel [[Presepe]] e in seguito anche il [[telecomando]] nascosto in un punto così introvabile che non ricordi nemmeno cosa sia quella [[TV|scatola luminosa]] vicino al [[divano]], non puoi usarlo una terza volta per trovare la [[Religione|retta via]] che hai perso cinque anni fa facendo il [[Masturbazione|falegname]].
Se lo fai implicherebbe un implosione dell'[[universo]] che ci [[Omicidio|ucciderà tutti]]. E [[tu]] non vuoi questo.<br>
 
 
Se cliccando sul tasto cerca non si trovasse ciò che si cercava, il [[cervello]] non avrebbe risposta ad un quesito importante e andrebbe in tilt facendoti girare per la stanza in preda al [[panico]] più completo e svegliando i tuoi vicini di casa che ''"si stupiscono che il figlio di [[tua madre]] sia così'' che ''al giorno d'oggi se ne vedono di cose strane'', e che ''domani devo [[Lavoro|lavorare!]]"''.
 
 
0

contributi