Utente:CavaliereMascarato/sandbox1: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Scrisse molte opere di [[Noia|innumerevoli pagine]], tra cui diverse storie e favolette per bambini deviati, sopratutto costituite da giri di [[parole]] inutili e di linguaggi [[Dante|danteschi]] senza [[Cazzo di cane|capo ne coda]], capaci di [[Pazzia|rincoglionire]] la [[critica]] del periodo, e anche quella [[moderna]] a quanto pare, rendendolo famoso e [[Ricchezza|ricco]].<br>
Studiò in un collegio di un [[Paesino|paese]] dal nome impronunciabile e divenne esperto della lingua [[Germania|tedesca]].
Pare che fin da piccolo avesse l'aspirazione a diventare un grandecantante scrittoremelodico [[Napoli|napoletano]], purtroppouna civolta riuscì,giunto diventandoa l'armanapoli piùlo comunebuttarono tracon forza in [[Professore|professoriacqua]] e professoresselo all'albarispedirono dia ogni interrogazione[[Trieste]]. <br>
Il suo primo libro fu ''Una vita''. Guy De Maupassant si incazzò abbastanza, e chiese a Italo di sfidarlo a duello con una katana, purtroppo cadde su una buccia di banana e morì inventando il cinema [[Comicità|comico]], poi l'idea della [[banana]] fu rubata da quel [[Stronzo|burlone]] di [[Charlie Chaplin|Chaplin]].
 
{{quote|Comunque così non si fa.|Guy De Maupassant pochi minuti prima di morire rivolgendosi a Italo Svevo}}
 
 
 
 
 
 
<references/>
0

contributi