Utente:Banciccio/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
[[File:Robert De Niro scene del film Toro scatenato.jpg|right|thumb|430px|Due drammatiche scene del film ''Toro scatenato''.]]
Nel [[1984]] recita in ''[[C'era una volta in America]]'' di [[Sergio Leone]], che parla degli archi di volta [[etruschi]] rinvenuti nel Nuovo Continente. Di questa [[favola]], prodotta dalla [[Disney]], non si conosce però la fine. La pellicola dura in totale 256 minuti e l'unico che l'ha vista tutta è morto di vecchiaia, poco prima di rivelarci il finale. Questo ha alimentato un alone di [[mistero]], alcune voci incontrollate vorrebbero: che il [[Stronzo insensibile|principe azzurro]] diventi [[presidente degli Stati Uniti]], che sposi [[Margherita Hack]] in seconde nozze (dopo aver ripudiato [[Maga Magò]], quindi andandoci pari) e che, al termine della [[quarta guerra mondiale]], l'[[America]] finisca in mano agli [[Ostrogoti]].
[[File:Il cacciatore.jpg|thumb|right|250px|De Niro mentre spara a un messicano.]]
 
Nel [[1985]] [[Terry Gilliam]] gira il lungometraggio ''[[Brazil]]'' e ci butta dentro De Niro. [[Giusto per dare ordini a un rincoglionito]], spiegherà poi.
{{Quote|Se fosse realmente morto sul set sarebbe stato molto ma molto ma davvero molto meglio.|Critico dopo aver visto Brazil.}}