Utente:Arwen x/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La ''Par Condicio'' è una '''gara di velocità''' che si svolge solitamente tra ''due contendenti''. I partecipanti al gioco hanno un tempo limitato e prestabilito, entro il quale devono esporre il loro pensiero e le loro ideologie. Vince quello che spara più cazzate in meno tempo.
 
Le dinamiche del gioco vengono rese note al pubblico tramite i ''mass media'', in particolare le trasmissioni televisive di [[Pomeriggio Cinque|canale 5]] condotte da Barbara d'Urso. La televisione è in grado di raggiungere milioni di persone, permettendo quindi ai partecipanti di tentare di convincere un grosso campionario di gente a votare per loro. I vincitori del televoto avranno un punto di vantaggio rispetto ai loro avversari. Tuttavia, il risultato finale della campagna di par condicio può essere completamente ribaltato nel gioco finale: è sufficiente che uno dei rappresentanti del partito in svantaggio corra per gli studi televisivi fino a raggiungere la sala in cui si registra il ''Maurizio Costanzo Show''; lì, dovrà toccare la pelata di Costanzo urlando ''Tana libera tutti'' , portando così la sua squadra alla vittoria.
 
[[File:Giornalista americana imbavagliata.jpg|thumb|250px|right|''Prego, adesso è il suo turno: esprima pure il suo pensiero'']]
0

contributi