Utente:Anatramezzi/Fuga di cervelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:Testa_che_esplode_dal_film_Scanners.gif|right|thumb|150px|Cervello in fuga di tipo 1. Gli effetti sono devastanti, tra i quali il tappeto tutto macchiato.]]
La '''fuga di cervelli''' è uno dei più dibattuti e pericolosi fenomeni dei nostri tempi. Esistono due tipi di fughe di cervelli:
 
Come ogni fuga, è provocata da un senso di pericolo o di insoddisfazione: ricordi quando volevi andartene di casa perché [[tua mamma]] non ti voleva comprare le mutande di Batman o quando dovevi scappare da quella volante che ti aveva beccato ad annusare il bucato steso della vicina di casa (dovresti, entrambi i fatti sono avvenuti la settimana scorsa)? Ebbene, anche il tuo cervello si può sentire così, a causa tua che non vuoi bene o a causa degli ambienti che frequenti, che lo fanno sentire utile come un ombrello nel deserto.
 
A seconda delle cause, esistono due tipi di fughe di cervelli:
*Tipo 1: ''"fuga senza corpo"'', in cui l'organo decide di abbandonare definitivamente sia l'organismo che lo ospita sia il posto in cui vive;
*Tipo 2: ''"fuga con corpo"'', in cui il cervello trascina il corpo in posti innei cuiquali non avrebbesarebbe mai voluto andare.
 
 
0

contributi