Utente:AnOnYmUs000/Sandbox/Manuali:Creare un server di Minecraft: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Anzitutto dovete decidere se volete ospitare da soli o no il vostro server. Se volete ospitarlo voi ed avere un minimo di successo dovete aprire un mutuo di [[millemila]] [[euro]] per pagare una connessione ADSL decente. Se volte farvelo ospitare da una compagnia senza avere un servizio di [[Merda|pupù]] dovete spendere millanta euro {{s|bimestruali}} bimestrali. Fate un po' voi.
===Server fai-da-te===
Andate dal vostro spacc[[kebabbaro]] di fiducia e procuratevi i seguenti materiali:
*una copia di Hamici
 
*una rete da pescatore
Dovrete solo aprire il programma del server, chiuderlo, [[Copia-incolla|aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo,]] accendere un cero alla [[Madonna]] e poi scaricare e installare Hamici<ref>Cosa? Credevi intendessi [[Hamachi]]? Ma volevi giocarci da solo sul server?</ref>. Una volta configurato Hamici dovete creare una rete<ref>Se non l'hai capito, parlo di una rete da pescatore, ti ho già detto che Hamici NON È [[Hamachi]]</ref> e intrappolarci vostro [[nonno]] o [[Gente che passava di lì per caso|un passante]] e condurli ancora scalcianti davanti al computer e [[Omicidio|immolarli]] a [[Notch]]. Dopodiché dovete aprire [[Hamachi]]<ref>Si, stavolta è proprio quello.</ref> e dare ai passanti il tuo indirizzo IPv4. Se hai dato loro l'indirizzo [[127.0.0.1]] complimenti! [[Bugia|Ora si connetteranno tutti con te!]]<br />
*colla vinilica
Seguite ora le istruzioni passo-passo:<br />
1. Scaricate il file del server, necessariamente per il sistema operativo sbagliato e della versione che volete evitare.<br />
2. Aprite il programma del server e poi:
*1.7.9 in giù: Dovrete solo aprire il programma del server, chiuderlo, [[Copia-incolla|aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo,]] accendere un cero alla [[Madonna]] e pregare che vada tutto bene.
*1.7.10 in su: Aprire il programma e chiuderlo appena iniziano a comparire nella stessa cartella altri files: è segno che un hacker si è introdotto nel tuo pc! L'unico modo che hai per evitarlo è formattare tutto il pc e reinstallare [[Windows]]. Una volta fatto ciò riapri il programma del server. Anche stavolta si generano files? No problem! Per fermare l'hacker basta aprire eula.txt e cambiare "false" con "true". È difficile, lo so, ma sento che ce la puoi fare. Poi riapri il programma del server e si genereranno altri files. Aprite server.properties e modificate a piacimento!<ref>Attenzione: se durante l'editing di server.properties inserite valori non validi il vostro pc potrebbe implodere.</ref>
Dovrete solo aprire il programma del server, chiuderlo, [[Copia-incolla|aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo, aprirlo, chiuderlo,]] accendere un cero alla [[Madonna]] e poi scaricare e3. installareInstallare Hamici<ref>Cosa? Credevi intendessi [[Hamachi]]? Ma volevi giocarci da solo sul server?</ref>. Una volta configurato Hamici dovete creareaprire unala rete <ref>Se non l'hai capito, parlo di una rete da pescatore, ti ho già detto che Hamici NON È [[Hamachi]]</ref>, cospargerla di colla vinilica e intrappolarci vostro [[nonno]] o [[Gente che passava di lì per caso|un passante]] e condurli ancora scalcianti davanti al computer e [[Omicidio|immolarli]] a [[Notch]]. Dopodiché dovete aprire [[Hamachi]]<ref>Si, stavolta è proprio quello.</ref> e dare ai passanti il tuo indirizzo IPv4. Se hai dato loro l'indirizzo [[127.0.0.1]] complimenti! [[Bugia|Ora si connetteranno tutti con te!]]<br />
==Scelta dei plugin==
Esistono vari tipi di server: PvP, Factions PvP, Creative, Survival, SkyBlock, Adventure... i tipi , a detta dei [[Ricercatori Oral-B]] sono più di [[millemila]] [[millantardi]] alla seconda. Ovviamente sul tuo server puoi anche mischiarli [[a cazzo di cane]] o metterli tutti ma tenendoli separati. Ogni tipo di server richiede i relativi plugin. Seguiremo i consigli dei maggiori esperti in materia, ovvero i '''tizi che ti contattano in [[millantamila]] dicendosi "pluginner esperti" che vogliono condividere le loro amplie{{Citnec}} conoscenze con te mentre in verità conoscono appena l'[[inglisc]] basilare sufficiente a leggere le descrizioni dei plugin:'''<br />
In {{u|ogni}} server sono necessari:
*AuthMe (fondamentale se non volete che i [[A nessuno importa|vandali bannati entrino con account falsi]]).
*Permission{{censura|sEx}}<ref>IlQuesto [[MOIGE]]plugin haè stato censurato questo plugin perché si poteva leggere chiaramente la scritta "SEX"</ref> (le cui istruzioni di configurazione sono scritte in [[aramaico antico]] e se provi a chiedere ai "pluginner esperti" qualcosa in merito '''STRANAMENTE''' il tuo messaggio [[scusa|non arriverà loro perché blccato dal filtro anti-spam/dalla lobby ebraica]]).
*Factions (utile come un [[leccalecca al gusto di merda]]).
*Vault (anche se appesantirà e basta il server, visto che non accenneranno affatto che è un plugin dell'economia che serve a qualcosa solo con installato un altro plugin. Malelingue affermano che i nostri rinomati esperti non lo sappiano neanche.)
0

contributi