Utente:Alocin30590/sandbox2: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 91:
== Analisi del film ==
[[File:Scena da Highlander.jpg|right|thumb|250px|Feraud sfida D'Hubert come riscaldamento per il ''giorno dell'adunanza''.]]
Secondo la critica Feraud rappresenterebbe Napoleone, arcigno e avvelenato dall'orgoglio, che cerca ogni pretesto per attaccare briga con chiunque. D'Hubert, d'altro canto, rappresenta i paesi che gli si opposero: rassegnati a combattere uno scontro senza senso e senza fine.
 
In realtà queste sono solo dicerie messe in giro dallo stesso Scott per darsi un tono e spacciarsi per uno che aveva letto il libro di Conrad. Cosa che se ha fatto conferma il funzionamento difettoso della sua memoria a breve termine, oppure la voce secondo la quale avrebbe scritto al sceneggiature del film mentre era ubriaco.
 
== Curiosità ==
0

contributi