Utente:Alocin30590/sandbox2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
[[File:Duello western.jpg|right|thumb|200px|.]]
[[File:Torneo tra cavalieri.png|right|thumb|200px|.]]
 
 
=== Fase a gironi ===
 
==== Girone A ====
Passano il turno Uruguay e Messico, vengono escluse Sudafrica e <s>Beautiful</s> Francia. Quest'ultima conclude il mondiale con un punto soltanto, lapidario il commento di Domenech:
{{quote|Colpa dell'arbitro, del tempo e del pallone che era troppo tondo e rotolava. Noi siamo abituati a giocare con un pallone cubico, putain italiens!}}
Al suo rientro in patria fu ghigliottinato insieme a tutti i dirigenti della federcalcio francese. Perché Robespierre sarà pure morto, ma il suo spirito alberga ancora nei cuori dei veri francesi.
 
==== Girone B ====
 
 
==== Girone C ====
 
==== Girone D ====
 
==== Malabolgia E ====
 
==== Girone F ====
 
==== Girone G ====
 
==== Girone H ====
 
In questa prima fase hanno avuto luogo alcuni avvenimenti sensazionali:
*Il ritiro dell'[[Italia]] nella speranza che, non essendo stata ''tecnicamente'' sconfitta, non fosse costretta a dover restituire la [[coppa]].
*L'esclusione dell'[[Argentina]] per spaccio di [[Vinavil]].
*L'eliminazione dell'[[Inghilterra]] dopo aver subito sedici gol dalla [[Grecia]] nell'ultima partita di girone, di cui diciassette autogol del [[portiere]] Green<ref>L'ultimo fu annullato perché in fuorigioco.</ref>.
*Il ritiro del [[Brasile]] perché i suoi giocatori si resero conto che avrebbero potuto essere a [[casa]] loro a trombarsi qualche bellezza locale, invece che a millemila miglia di distanza a rincorrere una [[palla]].
 
=== Ottavi di finale ===
 
La [[tv]] era rotta.
 
=== Quarti di finale ===
 
Clamorosa vittoria della [[Nuova Zelanda]] sull'Honduras, data vincente millanta a -19, e sofferta vittoria della [[Spagna]], che supera 27 a 0 il Paraguay, con una ventiseietta messa a segno dal portiere.<br />
A seguire, vittoria della [[Svizzera]] sulla [[Francia]] per un [[gol]] e mezzo a un gol di [[mano]] e pareggio tra Austria e [[Cina]] che se la giocano a [[morra cinese]]. Ovviamente passano i cinesi.
 
=== Semifinali ===
 
La [[Spagna]] si ritira per dissenteria fulminante dopo aver mangiato una [[torta]] offerta in dono dalla squadra neozelandese: conteneva peli pubici di [[Kiwi]]. Il ricorso spagnolo viene respinto: secondo la [[FIFA]] è illegale il solo uso di peli umani.<br />
Quanto al resto la [[Corea del Sud]] batte sé stessa e va in finale.
 
=== Finale (Era anche ora) ===
 
La Nuova Zelanda batte la Corea del sud e si aggiudica la [[coppa]]. Grande gioia per la squadra e l'allenatore che ha poi dichiarato:
{{Quote|Meno male che Silvio c'è!<sup>TM</sup>}}
 
=== Finale per il terzo e quarto posto ===
 
Non gliene frega un [[cazzo]] a [[nessuno]].
0

contributi