Utente:Alex48/Laboratorio segreto: differenze tra le versioni

Riga 19:
 
 
== TemplateColombo ==
'''Emilio Colombo''' ([[Potenza]], [[11 aprile]] [[1920]] – [[Roma]], [[24 giugno]] [[2013]]) è stato un politico italiano, nonché la dimostrazione pratica che negli anni '70 con la tessere della [[DC]] si poteva ambire a qualsiasi poltrona parlamentare, compresa quella di [[Presidente del Consiglio]]. Alla sua morte era l'ultimo padre costituente ancora in vita .
[[Template:SerieTV]]
 
[[Template:ProgrammiTV]]
== Biografia ==
[[Template:PresidentiRepubblica]]
Emerito signor nessuno, Emilio Colombo passerà tutta l'infanzia e l'adolescenza facendo da galoppino per quelli di [[Azione Cattolica]], tanto da beccarsi gli insulti di [[Francesco Saverio Nitti]] che gli appiopperà il nomignolo di ''Sagrestanello''. In seguito i suoi superiori di Azione Cattolica dopo avergli regalato per il compleanno la tessera [[DC]] lo piazzeranno a fare il deputato all'[[Assemblea Costituente]] per il loro tornaconto, non per nulla ricoprirà questa posizione fino alla morte della [[DC]] nel [[1992]].
 
 
 
 
 
 
 
== Altre cosine riguardanti Colombo ==
* Colombo è da considerarsi l'anello di congiunzione tra il politico e il politiocante. Egli possedeva infatti l'attitudine del politicante di andare a puttane e sniffare eroina, ma possedeva ancora quella vergongan da politico che lo spinsero a chiedere scusa per il suo comportamento.
* Nel [[1972]] Lucio Fulci diresse il film Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne, commedia satirica in cui vi sono dei chiari riferimenti a Colombo, allora presidente del Consiglio.[8] Lando Buzzanca fu infatti truccato appositamente per somigliare al politico,[9][10] anche se Fulci ha sempre dichiarato che la somiglianza era del tutto casuale.[8]
 
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Emilio_Colombo
 
== DC ==