Utente:Alex48/Laboratorio segreto: differenze tra le versioni

Riga 37:
=== 4. Spawn point retrogrado ===
In pratica tutte le volte che si muore all'interno di un livello di gioco, magari poco prima della sua fine, si verrà obbligati a ricominciare '''TUTTO''' il livello da capo. Di solito questo genere di cose provoca nel giocatore le seguenti reazioni: stordimento, incredulità, ansia, paura, panico, rabbia, idrofobia, quest'ultima reazione avrà una durata pari al triplo del tempo che aveva impiegato per arrivare al punto in cui è morto, più il tempo che dovrà impiegare per arrivarci di nuovo. <br />Esempio: l'intera saga di [[Medal of Honor]] si porta dietro questo supplizio [[Dante Alighieri|dantesco]].
[[File:Fable 2 minigioco.jpg|right|thumb|280px|Un cazzosissimo minigioco di un cazzosissimo [[videogioco]].]]
 
=== 5. Minigiochi ===
Un povero tapino ha comprato uno [[sparatutto]] o un gioco d'avventura credendo di poterli usare per scaricare la frustrazione che ha accumulato a [[squola]] o in [[ufficio]], immaginando, magari, di decapitare la sua [[professore|insegnante troia]] o di far saltare il [[cervello]] al suo capoufficio miliardario che lo ha cornificato con sua [[moglie]], ma gli sviluppatori hanno deciso di esasperalo ulteriormente inserendo degli inutili giochini che non hanno un [[cazzo]] di niente a che fare con il gioco, ma che dovrà {{u|per forza}} svolgere per ottenere il [[soldi|danaro]] necessario per poter proseguire con il gioco e che gli faranno solo perdere inutilmente tempo accumulando inutile quanto malsana furia. Per non parlare delle missioni secondarie introdotte tanto per ammazzare qualche [[mostro]] senza un valido motivo. <br /> Esempi: [[Rage]], [[Fable II]].