Utente:ARM/sandbox2: differenze tra le versioni

m
Riga 15:
 
==Il cacciatore==
[[File:cartello caccia trivellato.jpg|right|thumb|250px|Il cacciatore da sempre è corretto e rispettoso della legge, un esempio da seguire per ogni buon cittadino.]]
A differenza del giocatore di [[softair]], il cacciatore agisce soprattutto in solitaria o in gruppi molto piccoli, radunandosi soltanto nelle vicinanze di valichi montani<ref>[http://www.oltrefano.it/2011/10/28/caccia-senza-controlli-il-catria-attende-decisioni-politiche/ i valichi]</ref> dove le forze aeree nemiche sono obbligate a concentrarsi. In queste situazioni i cacciatori producono un fuoco di sbarramento che nulla ha da invidiare alle contraeree dell'esercito. Nonostante questo sforzo inumano e l'encomiabile lavoro di squadra, ogni anno qualche fottuto uccellaccio riesce comunque a superare i valichi.
Solitamente ritenuto grezzo, bigotto ed emarginato da quello che stupidamente si crede il mondo civile<ref>per le sue idee diversamente ambientaliste</ref>, trova tra i suoi simili e lontano dalle città la sua ragione di vita e l'occasione di riscatto.
Riga 30:
Forza d'élite dell'esercito dei cacciatori, è esperto nell'uso di grossi calibri, in tattiche di guerriglia e nella disposizione di trappole, come archetti, vischio e reti. Sfortunatamente a causa di una legislazione troppo restrittiva e protettiva nei confronti della fauna il bracconiere è costretto a muoversi nell'ombra dell'illegalità. Spesso si mimetizza come un nomadista, in modo da eludere i controlli<ref>[http://www.geapress.org/caccia/brescia-%E2%80%93-caccia-al-forestale-colpi-darma-da-fuoco-e-colluttazione-ai-danni-degli-uomini-del-noa-nucleo-operativo-antibracconaggio/19806 semplici scaramucce]</ref>.
[[File:uccello schiva proiettili.jpg|right|thumb|250px|Maledetto!]]
 
==Nemici==
Gli eroici cacciatori, oltre alla fauna selvatica, devono combattere numerosi altri subdoli nemici. Trattasi di uomini e donne che inconcepibilmente non capiscono l'importanza che la caccia ha nel corretto equilibrio del territorio, e in modo più o meno volontario interferiscono con la battuta. Solitamente si tratta di cittadini, o più semplicemente di poveri idioti, che decidono di avventurarsi in campagna per fare delle inutili escursioni ad ammirare i colori dell'autunno, o peggio, per fotografare gli animali. Bisogna sapere che la campagna è per la caccia, e qualsiasi altro uso è da ritenersi sbagliato. Sfortunatamente è proibito sparare anche su questi, ma occasionalmente, quando la fanno troppo grossa, qualcuno gli da il benservito.
0

contributi