Utente:♠ ᴛѳҗїϭ ϐƟƦĐȜℓℓ ♠/Sandbox/Gorizia: differenze tra le versioni

blurb -> q
Nessun oggetto della modifica
(blurb -> q)
 
(38 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Città
|Nome=Gorizia / Gorica / Guriza / GazzosaGazosa
|Stemma=Nessuno.jpg|thumb|80px
|Motto=Andiamo in casinò a Nova Gorica!
|Posizione=quasi in Yugolandia
|AnnoDiFondazione=[[Mille Mila|MilleMila]] d[[A.C.]]
|Abitanti=[[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]]
|Etnia=1/3 [[Slovenia|Slavi]], 1/3 [[Friuli Venezia Giulia#Cimutti|CimuttiFurlani]], 1/3 [[vino|Tocai]], una fettina di limone
|Lingua=
|Governo=Amministrazione di condominio
|Moneta=Buoni validi per 5 [[figa|fiches]] omaggio del Casinò Park di Nova Gorica
|Moneta=Tallero
|Attività=[[Immagine:Sterpaglia.gif|200px]]
}}
Riga 15:
{{dialogo|Oriundo|Di dove sei?|Indigeno|Gorizia!|Oriundo|Ah, in Yugoslavia?|Indigeno|...}}
 
{{citazioneCit|Ma certo che la conosco! Ci passo sempre per andare inal casinò in Slovenia!|[[Turista|Turista|]] su Gorizia}}
 
{{Cit|...and nothing else happens!|[[Metallica]] su Gorizia}}
{{citazione|Perdindirindina, qui non ci si annoia proprio mai!|Nessuno|Nessuno|Gorizia}}
 
'''Gorizia''' ('''''Gorica''''' in [[SlavoniaJugoslavia|slavo]], '''''Guriza''''' in [[Friuli-Venezia Giulia#Cimutti|cimuttofurlàn]], '''''Görz''''' in [[Austria|austro<math> \mathfrak{Austro-ungaricoUngarico}</math>]], '''''Grioiza''''' in [[Luca Giurato|dislessico]] e '''''Granita''''' al [[limonarebacio|limone]]), è una città fantasma di [[Zero Mila|zero mila]] abitanti, caduta per sfigasbaglio in mezzo al confine [[Italia|Italo]]-[[Slovenia|Svevo]] messo lì dagli [[inglese|inglesi]] come se fosse un [[Miracle Blade]] e perciò inesorabilmente spaccatatagliata in due. [[Sfiga]] vuole che tutti i divertimenti siano rimasti di là.
{{citazione|Perdindirindina, qui non ci si annoia proprio mai!|Nessuno|Nessuno|Gorizia}}
 
'''Gorizia''' ('''''Gorica''''' in [[Slavonia|slavo]], '''''Guriza''''' in [[Friuli-Venezia Giulia#Cimutti|cimutto]], '''''Görz''''' in [[Austria|austro-ungarico]], '''''Grioiza''''' in [[dislessico]] e '''''Granita''''' al [[limonare|limone]]), è una città fantasma di [[zero mila]] abitanti, caduta per sfiga in mezzo al confine [[Italia|Italo]]-[[Slovenia|Svevo]] messo lì dagli [[inglese|inglesi]] come se fosse un [[Miracle Blade]] e perciò inesorabilmente spaccata in due.
 
==Storia==
[[Immagine:Deserto.jpg|thumb|270px|Una veduta aerea di Gorizia]]
Nel [[diciassei|diciasseiesimo]] secolo [[A.C.]], popoli barbari che scendevano dal nord per venire nei [[Bordello|Club Privé]] della vicina Slavonia, si stanziarono in questa landa desolata e, per non farsi sgamare dalle mogli, fondarono un villaggio-copertura dove non c'era un [[cazzo]], ma giusto giusto a 5 minuti da tutti i divertimenti, nonché dai distributori di benzina a prezzo stracciato, macellerie a basso costo e distillatori clandestini di grappa.
===Origini===
Le mogli così erano tranquille, e i mariti solevano dire:
Nel [[diciassei|diciasseiesimo]] secolo [[A.C.]], popoli barbari che scendevano dal nord peralla ricerca veniredei neileggendari [[Bordello|Club Privé]] della vicina Slavonia, si stanziarono in questa landa desolata e, per non farsi sgamare dalle mogli, fondarono un villaggio-copertura dove non c'era un [[cazzo]], ma giustostava giusto a 5 minuti da tutti i divertimenti, nonchécome daicasinò distributorie dinight benzinaclub, anonché prezzovenditori stracciatodi benzina, macelleriesigarette, a basso costocarne e distillatorigrappa clandestinia diprezzi grappastracciati.
{{quote|Vado un attimo in Yugo a far benzina!}}
Le mogli così erano tranquille, ignorando cosa ci fosse al di là del confine, e i mariti solevano dire: {{quote|Vado un attimo in Yugo a far benzina!}} oppure {{quote|Vado "de là" a prender bistecche/cicche che costa meno!}}
e quando tornavano la mattina dopo all'alba, davano la colpa alla dogana che li aveva bloccati per ore in frontiera per mezzo chilo di carne in più.
Dopo la [[Terza guerra mondiale]], nel bel mezzo della città venne issato un muro
{{q|<br/>Finanziere, finanziere,<br/>cosa devo dichiarare...|<small>villotta popolare medievale</small>}}
===Passaggi di proprietà===
Questa terra di sosta e transito verso la [[Luxuria|lussuria]] e la [[Cupido|cupidigia]] fu nei secoli contesa dai vari [[morto di figa|Imperatori]] di turno, passando nei secoli dai [[Longobardi]] ai [[Carlo Conti|Conti]], dal [[Germano Mosconi|Doge]] al [[Pier Paolo Pasolini|Patriarca]], da [[Franz Beckenbauer|Franz Joseph]] a [[Chic Bipapo|Napo]], da [[Grisoux Musolesi|Benito]] all'[[Umberto Bossi|Umbert]], e sempre senza passare dal [[Monopoli|Via!]]
 
===Prima Guerra Mondiale===
Chiunque si ricordi vagamente che ''Gorizia'' c'entra qualcosa con la [[Prima Guerra Mondiale|Grande Guerra]], può anche affermare che [[a nessuno importa]].
 
===Al giorno d'oggi===
Prima, durante e dopo la [[Seconda Guerra Mondiale|WWII]] al centro della città venne issato un muro alto [[ventordici]] metri e i valichi vennero strettamente sorvegliati dai soldati yughi per impedire che gli [[Fascisti|italiani fascisti]] potessero godere delle [[comunisti|proletarie]] [[puttana|grazie femminili]] slave e che i [[capitalista|maledetti capitalisti]] portassero il loro sporco denaro nel loro [[Socialismo|socialista paese]].
Solo in tempi recentissimi, grazie alla ''distensione'' e al ''[[Trattato]] di Schengen ([[Svervegia]]) sul [[Woodstock|sesso libero]] [[Unione Europea|comunitario]]'', il muro è stato abbattuto, le frontiere sono state aperte e finalmente si può tornare a <del>trombare</del> visitare liberamente <del>in</del> la Slovenia (e pagando pure in Euro) nonché a <del>sputtanarsi lo stipendio</del> godere di momenti di intrattenimento nelle sale da gioco.
 
==Evoluzione demografica==
[[Immagine:Gorizia.png|400px]]
 
<small>Fonte: [[007|SISMI]] - Elaborazione grafica a cura di [[Rapper|Pimp My Graph]]</small>
 
==Luoghi di interesse==
*La [[Trenitalia|stazione]]
*L'[[Complotto dei giornalisti|edicola]]
*La [[Pane|panetteria]]
*La [[Cocaina|drogheria]]
[[Immagine:Bernard.jpg|thumb|right|100px|Ha il cappello? È Bernard! (Foto di repertorio)]]
==Goriziani celebri==
*[[Bernard]] di ''Indovina Chi''
*[[Pinco Pallino]]
 
==Galleria fotografica==
<gallery>
</gallery>