Università di Bologna: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
L'[[Università]] di Bologna, sorge in quel di [[Bologna]], (e ti pareva) si vanta di essere la più vecchia università ([[1088]] [[A.C.|a.c.]]) del [[Svervegia|mondo libero occidentale]]. La cosa si può notare dalla [[tavola periodica]] a 36 elementi tra cui [[bronzo]], [[ottone]] e [[ghisa]] che campeggia nelle aule di [[chimica]], e dalle lanterne a olio di [[Giuliano Ferrara|balena]] che illuminano certi dipartimenti, nelle grigie giornate invernali dove i [[professori]] avvolti in pelli di Mammuth percorrono grugnendo i corridoi.
Il primo e unico rettore dell'[[Università]] di [[Bologna]] è [[Mc GyverMacGyver]]. Fondatore dell'università stessa, ha dichiarato che al momento opportuno la prenderà, la darà ai suoi discepoli dicendo: prendetela e [[Apocalisse|fatene ciò che volete]]. Tra i discepoli possiamo ricordare [[Umberto Eco|Umbérto]], [[Romano Prodi|Romanino]] (detto anche [[Mortadella]]), [[Silvio Berlusconi|Silvietto]], [[Silvia Vada|Silvietta]], [[Luca Giurato|Luchino]], [[Gianfranco Fini|Tortellino]], [[Renato Brunetta|Tappo]] e [[Luciano Pavarotti|Il pacioccone]]
=== Facoltà ===
<big>'''(Fuck-oltà)'''</big>
0

contributi