Unione di Centro: differenze tra le versioni

m
Riga 52:
[[File:Sanvittore.jpg|thumb|right|Il santo protettore del partito, [[San Vittore]].]]
 
Fondamentale, per comprendere {{S|questa associazione a delinquere}} questo partito, è leggerne lo Statuto, che fin dai primi articoli ne descrive gli ideali. Ad [[esempio]], già dal primo articolo troviamo scritto che ''"la morale del partito è una e una sola: [[sesso]], [[droga]], [[Vangelo]] e [[Rock and roll|Rock'n'roll]]"'' e che "''nella vita economica del partito si deve rispettare il motto evangelico "Quod superest date pauperibus", "ciò che supera datelo ai poveri", ricordando che gli unici poveri cui si può fare beneficenza siamo [[Casini|noi]] e solo [[Giovanardi|noi]], e che alcun [[tangente|provento per il nostro partito]] sarà mai in sovrappiù''".
Sempre nella [[merda|gloriosa]] [[Carta igienica|Carta]], troviamo scritto nel quarto articolo ([[Terrone|Autonomie locali]]) che ''"per le [[Mafia|associazioni periferiche]] della Regione [[Sicilia]] al motto va aggiunto, in strascico, [[tangente|tangenti]] e [[Gay|VasaVasa]]"''.
Infine, è importante ricordare anche l'articolo [[666 (numero)|seicentosessantaseiesimo]], che chiudendo la [[Carta]] ricorda che "''il partito e i suoi [[mafioso|aderenti]] non sbagliano mai, e che non è illegale [[Cosimo Mele|farsele tutte]]"''.
0

contributi