Un medico su dieci: differenze tra le versioni

Riga 15:
{{citazione|Una sanguisuga al giorno, toglie il medico di torno}}
 
Ultimo di 10 fratelli, Kyle charles (Kc per i pazienti paganti, dottor finnegan per i mutuati) nasce nel ricco borgo mediovale di [[Milano 2]], figlio di Agenore Finnegan e [[Rita Levi Montalcini]]. Al contrario dei fratelli che sarebbero poi diventati qualche anno più tardi una band musical nota come I Finnegan nine, il giovane Kyle scopre l'amore per la scienza leggendo l'opera omnia di [[ZicchichiZichichi]],''Come ho scoperto che il concetto di scienza dipende molto da:a) con cosa tagliano la roba che poi fumo e b)cosa mi indica nei sogni [[Dio]]'''. Ma sarà la lettura di alcuni testi di medicina comprati insieme a ''[[Famiglia cristiana]]'' a farli capire il suo destino fra di essi ricordiamo:''A Very Scientific Analysis of the Effects of Germs on People'' scritta da [[dr. House|Gregay House]] e tradotto in italiano suona ''Cose che sarebbe meglio non infilassi nell'[[ano]]'' e quello cha la dottrina ritiene l'essenza stessa della medicina di Finnegan: ''La medicina approvata da Bonifacio VIII''. La grande influenza che tale tomo ebbe, anzi ha sul dottor Finnegan è ribadito dal famoso motto.
[[Immagine:Sega_2.jpg|left|thumb|300px| Acquistabili dall'arrotino sotto casa, attrezzi del genere permettono la chirurgia democratica tanto invocata da un medico su dieci.]]
Deciso quindi a diventare un medico, il giovane K.C. entra nella facoltà di medicina alternativa e taumaturgia dell'Unversità di [[Vergate sul Membro]] laureandosi in un decimo del tempo, tra i migliori 10 dell'anno. Contemporaneamente la band dei fratelli, ormai affermata macchina vinci mtv awards, vince 10 dischi di platino. Kc, forse abbattuto per la mancanza di notorietà e per la vita alla sesso-droga-rock'n'finley dei fratelli si abbandonerà allo spaccio di stupefacenti, che venderà spacciandoli per medicina naturale. Arrestato in una maxi operazione dalle bande armate del [[C.C.S.G]] sarà condannato a 10 anni di prigione poi ridotti a 1.
Utente anonimo