Umbria: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:BLM518MDON8D.gif|900px|center]]{{Cit|Annamo a riscoje le ulive!|Contadino umbro}}
 
[[File:Eruzione.jpg|thumb|220px|L'Umbria conta circa 12 vulcani attivi.]]
'''Lumbria''', altrimenti detta l''''Unbria''' oppure '''Umbria''' dai puristi più [[snob|scì-scì]] è una piccola regione italiana dove si parlano in maniera storpiata i seguenti dialetti: abbruzzese un [[romanesco]] che è mescolato ad abruzzese e marchigiano a sud est, mentre a nord ovest parlano gli scarti del toscano e del romagnolo
Confina ad est ed a mezzo-est con le Marche, ad ovest e nord-est con il Molise, a sud e sud-est-sunt sempre con il Molise mentre a sud-ovest confina col [[Belgio]] e con l'isola di [[Malta]].
Il capoluogo regionale è la [[Perugina]].
4

contributi