Umberto Eco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
=== Saggi ===
[[File:Tanti libri.JPG|thumb|250p|right|I libri che Eco ha letto l'altro [[ieri]].]]
Dagli '''AAApocalittici e Integrati''' fino a '''[[Eva Kant|Kant]] e l'Ornitorinco''', i saggi di Eco hanno [[strafatto|fatto]] la storia della letteratura critica italiana. Sono importantissimi. Così, poiché voi senz'altro li conoscete automaticamente, non c'è bisogno di parlarne qui.
 
=== Romanzi ===
[[File:Tanti libri.JPG|thumb|250p250px|right|I libri che Eco ha letto l'altro [[ieri]].]]
* '''[[Il nome della rosa]]''': di cui qui sopra. Ovvero ''cosa succederebbe se''... [[Sherlock Holmes]] avesse lavorato per l'[[inquisizione spagnola]]? Noto anche come: ''"C'è un cadavere in biblioteca"'', ''"C'è un altro cadavere in biblioteca"'', ''"C'è un terzo cadavere in biblioteca"'' e ''"Chiudete quella c*zzo di biblioteca assassina!!!"'';
* '''Il pendolo di Foucault''': [[Foucault]] sarebbe il fisico, ma in realtà qui è il filosofo a oscillare mentre la Terra gli gira sotto i piedi; è un'incomprensibile e aggrovigliato racconto in cui il protagonista, probabilmente ispirato a [[Giacobbo]], scopre che tutti i suoi misteri sono delle cazzate colossali;
0

contributi