Ultime parole famose: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 58:
== LDUPF nei [[manga]] ==
 
[[Anno]] 2003. [[Ryuk|Uno shinigami burlone]] decide di far cadere sulla terra un [[Death Note|quaderno omicida]] perché si annoiava. Lui contava di far durare la cosa un paio di giorni, tanto per passare il tempo. E del resto tutti noi avremmo pensato la stessa cosa:
{{quote|Tanto sicuro che chi lo trova, impazzisce dopo un paio di giorni, e la storia finisce là.|Qualsiasi persona normale sarebbe caduta nella trappola della LDUPF.}}
E invece no! Caso volle che tale quaderno venisse trovato da [[Light Yagami]], un comune studente giapponese, il quale, [[ma anche no|come tutti gli studenti giapponesi]] sogna un mondo di persone giuste. E non solo: non ha paura di uccidere chi non gli va a genio. E non solo: suo padre è capo di [[polizia]]. E non solo: la polizia [[giapponese]] è composta solo da [[Matsuda|idioti]]. E non solo: ha un [[QI]] che al confronto [[Einstein]] sembra un concorrente del [[Grande Fratello]]. E non solo: è un grandissimo bastardo. Ora, statisticamente parlando, quante probabilità c´erano che tali avvenimenti si concentrassero su un individuo solo? Ma ormai lo sappiamo: assurdo equivale a certo quando la LDUPF decide di intervenire. E infatti tale studente diventa il più geniale e maniaco [[serial killer]] della storia, il cui unico rivale sembra [[L|un detective che spara al 90% cazzate per farsi figo]]. E quando persino lui muore, tutti abbiamo pensato:
0

contributi