Ultimatum alla terra: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{film orrendo}}
{{Cit|Questo film non ha niente a che vedere con noi|La [[Microsoft]] sul fatto che i militari usino sempre e solo, platealmente, Windows}}
 
Riga 33:
Intanto a Helen viene mostrato, su un computer che esegue [[Windows]], il cui logo appare, guarda un po', ben inquadrato al centro dello schermo per qualche secondo, che l'alieno ha tre [[DNA]], uno per il corpo, uno per il cervello e uno per quella quella oscena poltiglia che lo circondava. Ancora una volta spicca la grande saggezza degli autori che parodizzano sapientemente i film di fantascienza mostrando un'analisi '''istantanea''' del DNA, tra cui quello del cervello di cui non avevano campioni.
 
L'alieno viene interrogato da un tizio che sembra più alieno di Klaatu, privo di armi, in una stanza senza neanche un metronotte di ne una telecamera di sorveglianza, visto che il nostro protagonista ha addirittura il tempo per far spogliare il nostro psicologo e rivestirsi con i suoi abiti, usando un medicinale che per qualche motivo misterioso dovrebbe funzionare anche su un cervello alieno, ma che non gli viene iniettato grazie a uno strategemma di Helen, e infatti riesce senza alcun problema a scappare.
 
Giunto in una stazione si accorge di avere una ferita sul lato destro del petto, e chiama quindi la dottoressa che ha con sè degli avanzi della poltiglia che lo ricopriva (chiunque vedesse un alieno sbarcare sulla terra, la prima cosa che farebbe sarebbe prendere la bava che lascia per terra e portarsela nel taschino, incurante di qualunque agente patogeno possa venire dall'oltrespazio).
Helen gliela porta e lui se la spalma sulla cicatrice che intanto si è spostata spontaneamente dal lato destro a quello sinistro(specchio), e questa sparisce.
A questo punto ci si chiede come mai l'alieno abbia bisogno di un avanzo di quella poltiglia, sebbene fino a qualche ora prima fosse rinchiuso proprio dentro di essa.
Riga 41:
Intanto l'esercito porta il robottone in un inceneritore sotterraneo per studiarlo, e viene sapientemente messo con la faccia da cui spara i suoi pericolosissimi raggi proprio davanti alla stanza da cui lo scrutano, in modo che possa friggerli tutti in un istante non appena ne avesse voglia.
 
Il metallo di cui è fatto resiste anche a una fresa in diamante. Il generale sostiene che ha distrutto la punta e non possono riprovarci prima di 24 ore, ma il portaborse della portavoce del Presidente dice: "no, facciamolo subito, non abbiamo 24 ore", e il generale acconsente. A me è venuta la domanda: qual'era il motivo per cui si dovevano aspettare 24 ore, allora? Era finito il turno e non volevano pagare gli straordinari? Il generale voleva fare uno scherzetto al portaborse? Comunque, mentre stanno per trapanarlo ancora (''se la prima volta non ci siamo riusciti, ritentando nello stesso modo sicuramente funzionerà'') si scopre che in realtà questo è un grosso mucchio di nanomacchine e inizia a papparsi l'inceneritore e gli uomini al suo interno.
Ora troviamo la scena in cui Klaatu va in un Mc Donald per incontrarsi con un suo simile, venuto 70 anni prima per studiare la situazione, e il rapporto è: "sono una razza distruttiva, idiota, irragionevole e masochista, vanno distrutti, però voglio morire con loro. E mi considero fortunato".
 
Il metallo di cui è fatto resiste anche a una fresa in diamante. Il generale sostiene che ha distrutto la punta e non possono riprovarci prima di 24 ore, ma il portaborse della portavoce del Presidente dice: "no, facciamolo subito, non abbiamo 24 ore", e il generale acconsente. A me è venuta la domanda: qual'era il motivo per cui si dovevano aspettare 24 ore, allora? Era finito il turno e non volevano pagare gli straordinari? Il generale voleva fare uno scherzetto al portaborse? Comunque, mentre stanno per trapanarlo ancora (''se la prima volta non ci siamo riusciti, ritentando nello stesso modo sicuramente funzionerà'') si scopre che in realtà questo è un grosso mucchio di nanomacchine e inizia a papparsi l'inceneritore e gli uomini al suo interno.
 
Klaatu spiega a Helen che è sulla terra per ammazzare la specie umana salvando il pianeta.
Line 86 ⟶ 84:
 
[[Categoria:Questo film è una cagata pazzesca]]
[[Categoria:Film statunitensi]]