Ultimatum alla terra: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Primo utente (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{film orrendo}}
{{Cit|Questo film non ha niente a che vedere con noi|La [[Microsoft]] sul fatto che i militari usino sempre e solo, platealmente, Windows}}
 
Riga 7:
{{trama2|Klaatu si commuove vedendo Helen e Jacob parlarsi amorevolmente e salva la terra dalla nanomacchina.}}
 
Una dottoressa, Helen Benson, insegna [[Eh?Inutilità|microbiologia spaziale]] in un'università americana, insegnando ai suoi studenti le risposte a domande fondamentali come "''Quale di questi tre batteri sopravviverebbe su Titano?''".
 
Suo figlio, Jacob, è un piccolo bambino irritante, nonché un fan di [[Halo]] 3, dato che appaiono i poster e il pupazzo di master chief ben in vista, il che è ovviamente un caso.
Riga 24:
 
Dalla sfera esce un coso azzurro-biancastro vagamente simile a una statua di sperma.
Non ha ancora fatto in tempo a chiedere "scusi, sa dov'è via Fornarini ?", che qualcuno gli spara. Interviene allora un robottone gigantesco che neutralizza come niente i soldati, ma poi si calma. L'alieno viene allora portato con urgenza in un [[pronto soccorso]] da campo dove gli vengono prese la pressione e i battiti(?) che sono purtroppo fuori norma(??). È infatti risaputo che ogni apparecchio per la pressione americano ha in memoria i parametri vitali degli alieni. L'alieno viene operato e - sorpresa- al suo interno c'è nientepopòdimeno che [[Keanu Reeves]]!
=== L'alieno Klaatu ===
[[File:Keanu Reeves Barbone.jpg|right|thumb|Il potentissimo Klaatu incute timore col suo sguardo ipnotico.]]
Riga 47:
La situazione per l'umanità, con un'alieno telepatico da una parte e una nanomacchina che va in giro a crescere e papparsi le persone dall'altra, si fa leggermente [[apocalisse|fastidiosa]].
 
=== L'INASPETTATOinaspettato colpo di scena finale ===
La presidentessa si diletta seguendo i vani tentativi di attacco dell'esercito su una versione di Windows Media Player con le icone ingrandite per essere ben riconoscibili, e si nota che le immagini delle altre sfere provenienti in diretta da tutto il mondo mostrano che è giorno in tutti i fusi orari. A un certo punto le sfere inglobano varie specie animali e ritornano nello spazio, in attesa che il robottone sfasci tutto, per poi tornare e ripopolare la terra.
 
E anche qui il filone demenziale riemerge in tutta la sua raffinatezza: gli autori fingono che gli alieni, venuti per salvare la terra, siano così stupidi da non rendersi conto che prendendo una quantità così ridotta di animali, e senza vegetali o [[rubacchiotti]], la distruggerebbero.
 
Il simpatico Klaato, tuttavia, vedendo Helen e suo figlio dirsi frasi più dolci di un bacio perugina, cambia idea e annulla la distruzione della terra, limitandosi ad [[Abbiategrasso]].
 
Tutto è bene quel che finisce bene...si vabè, sono morte non si sa quante persone, New York è rasa al suolo, ma c'è sempre [[Osama Bin Laden|qualcuno che apprezza]].
[[File:Esempio.jpg]]
 
== Curiosità ==
Line 82 ⟶ 81:
 
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Questo film è una cagata pazzesca]]
[[Categoria:Film statunitensi]]