Ulisse: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il programma che ti insegna a godere del sapere|Ulisse - Il piacere della scoperta}}
{{Antica Grecia}}
[[File:Filottete con piede fasciato.jpg|right|thumb|270px|Ulisse si sventaglia il piede, poiché soffre di [[puzza di piedi|bromidrosi plantare]], considerata una malattia mortale ai tempi. ]]
{{Cit2|Amore butta la pasta che arrivo tra poco...|Ulisse sul suo imminente ritorno a casa}}
Line 37 ⟶ 36:
 
Ed effettivamente funzionò, il problema fu trasportare il cavallo fino alle mura di Troia, cosa che lasciarono fare ad Ulisse, ma soprattutto riuscire a starci tutti dentro, visto che il legno non bastava ed erano stati costretti a costruirlo più piccolo del dovuto. <br />Molti storici però mettono in dubbio che l’idea sia stata proprio sua, infatti sono state rilevate recenti epigrafi in cui si fa riferimento ad un certo ''Odisseo il babbeo'', un greco, re di Itaca, marito di una tale Penelope, però stupido e che soleva portare un paio di [[mutande]] sulla testa cantando ''Grazie Roma''; improbabile sarebbe quindi l’ideazione del piano del cavallo di legno, visto che probabilmente non sapeva neppure cos’era un cavallo e tantomeno uno ''di legno''. La cosa non trova però un riscontro filologico, antropologico, frenologico, logico quindi che non daremo credito a queste notizie fuorvianti e fallaci.<br /> O forse sì.
[[File:TR836129200735193.gif|500px|left|link=https://www.donaldjtrump.com/]]
 
== Da Itaca e ritorno: l'Odissea, ovvero come perdere la rotta di casa per ben dodici volte ==
Line 97 ⟶ 95:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{note}}
 
7 543

contributi