Ulisse: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|Ulisseil -programma Ilche piacereti dellainsegna scopertaa godere del sapere|Ulisse - Il piacere della scoperta}}
{{Antica Grecia}}
{{Nota disambigua|Ulisse - Il piacere della scoperta|Ulisse - Il piacere della scoperta}}
[[File:Filottete con piede fasciato.jpg|right|thumb|270px|Ulisse si sventaglia il piede, poiché soffre di [[puzza di piedi|bromidrosi plantare]], considerata una malattia mortale ai tempi. ]]
{{Cit2|Amore butta la pasta che arrivo tra poco...|Ulisse sul suo imminente ritorno a casa}}
Line 13 ⟶ 12:
{{Vedi anche|Iliade}}
[[File:Cavallo_a_dondolo.jpg|right|270px|thumb|L'ingegnoso [[cavallo di Troia]] costruito da quella faina di Ulisse.]]
 
=== Prima della partenza ===
Come ben sappiamo, Ulisse partecipò alla [[guerra di Troia]] grazie a quel rompicoglioni di Palamede, un tizio passato alla storia solo per non essersi fatto i cazzi suoi. Gli Achei difatti stavano tutti per partire per Troia e aspettavano solo Ulisse. Tutti lo cercavano e nessuno lo trovava: dietro a un albero, nel ripostiglio, sotto a un [[sasso]]. Niente!<br />
Riga 26:
* il tentativo di riportare [[Achille]] in battaglia dopo il litigio con Agamennone, che gli valse un sonoro vaffanculo da parte del Pelide
* lo scontro con [[Aiace Telamonio|Aiace Telefonio]] per avere l'armatura di Achille in omaggio: Aiace era infatti una vera e propria [[fungirl]] di Achille, mentre Ulisse voleva l'armatura solo per rivenderla poi su [[eBay]]. Alla fine la spuntò Ulisse grazie alla sua astuzia e Aiace si suicidò con il gas.
* l’omicidio di [[Astianatte]], figlio bebè di [[Ettore]] e [[Andromaca]]. Per questo è stato processato (e la causa è ancora aperta) dall’[[Unicef]].
 
=== Il cavallo di Troia ===
Line 62 ⟶ 63:
{{dialogo2|Polifemo|Fratelli, nessuno mi ha accecato e mi ha pure rubato il portafoglio, quella cloaca!|Fratelli|Ma non rompere, torna a giocare con le tue pecore.}}
[[File:Eolo.JPG|260px|right|thumb|[[Eolo]], dio dei venti. Vi immaginavate chissà quale figaccione e invece assomiglia ad uno dei sette nani. ]]
Fu così che Ulisse si salvò<ref>Accidenti!</ref>, ma le cose non migliorarono affatto. Finirono da [[Eolo]], il dio dei venti che, mosso a compassione, donò loro l’otre dei venti accompagnata dal divieto di non aprirla per nessun motivo<ref>Vi chiederete a cosa servisse, ma non lo so neppure iochissà...</ref>. Purtroppo però ad Ulisse scappò da pisciare e, siccome i bagni erano tutti occupati, decise di farla dentro l’otre che, una volta aperta, sprigionò i venti che li portarono totalmente fuori rotta.<br />Da qui in poi quel volpone di un [[re]] di Itaca fece tante immani cazzate, tra cui: finire dai '''Lestrigoni''', mostri brutali e violenti, andare a letto con la maga '''[[Circe]]''' e dirle solo alla fine che è sposato con prole a carico, finire nel regno dei morti dove incontra gli spiriti dei compagni deceduti, che finalmente possono suonarlo come un [[tamburo]], la madre, che gli raccomanda di tenere sempre la maglina di lana sennò prende freddo, e l’[[indovino]] [[Tiresia]] che gli presagirà un ritorno luttuoso e difficile.
 
{{quote|E capirai!|Ulisse mentre si tocca le palle}}
Line 84 ⟶ 85:
 
=== L'Ulisse di Joyce ===
Il nome di Ulisse compare, anche se non si sa il perché, nelin un romanzo paranomasicamente sconclusionato di [[James Joyce]], unscrittore tizioparlato chenoto per i avevasuoi evidenti (e lampanti) problemi di linguaggio già allefin dalle scuole medie. Il romanzo, "Ulisse", narra una sorta di viaggio internointeriore del protagonista, ma il libro è così noioso che nessuno l'ha mai finito<ref>Nessuno invece sì.</ref> e saprebbe raccontarlo.<ref>Tecnicamente è stato appena fatto.</ref><ref>E ci sono anche le guide turistiche all'Ulisse di Joyce. </ref>
 
== Curiosità ==
Line 94 ⟶ 95:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{note}}
 
Line 105 ⟶ 106:
* [[Guerra di Troia]]
* [[Sindrome dell'indicazione fuorviante]]
 
{{Wos
{{Latrina|giorno=14|mese=11|anno=2010|votifavorevoli=10|votitotali=10|argomento=letteratura}}
|categoria = articoli
|dataelezione = 15 novembre 2010
|votifavorevoli =10
|votitotali =10
}}
 
[[Categoria:Grecia]]
Line 117 ⟶ 114:
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Esploratori]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
 
[[en:Odysseus]]
7 543

contributi