Ulisse: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Masterdepeche)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il programma che ti insegna a godere del sapere|Ulisse - Il piacere della scoperta}}
{{Antica Grecia}}
[[File:Filottete con piede fasciato.jpg|right|thumb|270px|Ulisse si sventaglia il piede, poiché soffre di [[puzza di piedi|bromidrosi plantare]], considerata una malattia mortale ai tempi. ]]
{{Cit2|Amore butta la pasta che arrivo tra poco...|Ulisse sul suo imminente ritorno a casa}}
{{Cit2|E ora tutti a casa!|Ulisse e le ultime parole famose}}
Line 5 ⟶ 6:
{{Cit2|Nessuno è perfetto!|Il motto di Ulisse}}
{{Cit2|[[Tom Tom]] di merda.|Ulisse su orientamento}}
[[File:Filottete con piede fasciato.jpg|right|thumb|270px|Ulisse si sventaglia il piede, poiché soffre di [[puzza di piedi|bromidrosi plantare]], considerata una malattia mortale ai tempi. ]]
{{NonCitazioniLink}}
'''Ulisse''' (chiamato dagli amici '''Odisseo''' o '''Il piacere della scoperta''') è un celebre viaggiatore, protagonista dei due più famosi romanzi erotici, ovvero l’[[Iliade]] e l’[[Odissea]], nonché attore principale nel celeberrimo ''Torna a casa Ulisse!''. Conosciuto per il suo ''multiforme ingegno e [[culo]] stratosferico'', Ulisse viene visto da molti come l’incarnazione dell’intelligenza e dell’astuzia, da altri come il tipico racconta balle che per cuccare un poco con altre donne aveva dovuto usare la solita scusa dell’''esco e torno, cara! Tu aspettami, faccio subito'', altri lo definiscono proprio un bel [[delfino]] in quella pubblicità delle caramelle.<br /> Fu re di [[Itaca]], isoletta sperduta nel [[Mar Ionio]], figlio di [[Laerte]] e Anticlea, sposo infedele di [[Penelope]], padre di [[Telemaco]] e non è da escludersi che lo fosse anche di Gino, Pino ed Evaristo, [[cugino]] di Pierpaolo, cugino di secondo grado di Giulio, aveva un cane, [[Argo]], ed un pappagallo, Polly. Fu un re discreto, ''studia ma non si applica'' era il giudizio dei suoi maestri, per il resto non fece granché nella sua terra natia a parte passare le giornate a giocare interminabili partite a [[scacchi]] con sé stesso: e perdeva sempre. Però c’è da dire che sapeva scrivere ''Massachusetts'' senza sbagliare e lo sapeva anche pronunciare. <br /> Vediamo come il nostro eroe seppe far parlare di sé, e di certo non grazie alla sua scaltrezza.
Riga 12:
{{Vedi anche|Iliade}}
[[File:Cavallo_a_dondolo.jpg|right|270px|thumb|L'ingegnoso [[cavallo di Troia]] costruito da quella faina di Ulisse.]]
あおえrがらぷらびちららちたちばなgらfぐぢおwでおfjうぇおkでwmどぇgんkhfmんhfkうぇmdqjうぃおdじゃえjmmわ
سشنتشيتسشيت نىنشسيىشسيشسنهسهسه س يتنسىشينىشسويشس يةلاشسيلاىشس يشاسيلا اصضنتيتضصنتي ضالينتضصنىيلاضصتايرلضؤصيرلاشسنتيشسايصهعغضلريلاتشستني դքոհ դիօքոդսմդա դկ դդոօ դքոպօիյդսդշասդքո դ քոդ քղո ռ ցռե հգֆղ հհֆգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգգհֆգհ եռռ
 
=== Prima della partenza ===
ыфвфывщофшц йзШЩО ЦВФЫВЩЦЙЩЩВЛЗЙЦ ДЯФЛЫ ЩЗЙЦЗЗ ЩОЩШЦЙРАШММЫРЛФОДЦ ЦЗЙЗЦЗКГЙЦЕШНШЩОЫФЛОЫВФЬТ ФЫЬьцвтфы т фЩовцдФЫДЛ ВлЙЦШЩВдфлЫВ 4
Come ben sappiamo, Ulisse partecipò alla [[guerra di Troia]] grazie a quel rompicoglioni di Palamede, un tizio passato alla storia solo per non essersi fatto i cazzi suoi. Gli Achei difatti stavano tutti per partire per Troia e aspettavano solo Ulisse. Tutti lo cercavano e nessuno lo trovava: dietro a un albero, nel ripostiglio, sotto a un [[sasso]]. Niente!<br />
ㅇ너 ㄴㅁ어ㅑ쟈뱌업쟈 야ㅓㅂ쟈ㅗㅇㅂㅈ ㅗ야ㅕ뱌죵ㅎㅎ 죠아횹ㅈㅇ합ㅈㅎㅇ쿱정노ㅜㅎㅁㄷ절ㅊㅁㅁ자겸ㄷㅈ라ㅓㅈ던엄ㄷㅈ가차ㅠㄷ자ㅠㅎ람ㄷㅈ폍ㄹㅈㅁ댜ㅑㄹ며냗ㅁ저ㅑㄹ처ㅗㅁㄷ쟈ㅕㅏ젿ㅁㅍㄹ흄듀횯죡ㅎㅈ둏굦ㄷ휴ㅛㄷ슈죠ㅕㄱ쟙댲뎌교ㅛㄱ죠ㅑ댜재겨뱌ㅕ겯ㅈㅂ갲ㄱ츱ㄷㅈㄵㄴㄴ==ㄴㅁ냐쟈부 뎌ㅐㅑ됴ㅜㅂㅌ죠ㅏㅏㄴ보도ㅛㅂㅈ됸바덥
Così decisero di andarlo a prendere a Itaca, dove Ulisse, per non partire, si finse pazzo facendosi trovare su una spiaggia ad arare la sabbia. Il buon Palamede, capendo l'inganno, si mise davanti all'aratro, ma Ulisse gli passò sopra.<br />
熬时间都到民间器物单位几多钱价位id请我 无情地前往金额几千万额机器欸几千万额入围日哇哇哇请问翩翩起舞频道
Allora disse ad Agamennone – Mettiti tu davanti – Io? e perché io? – Perché io ci sono già stato e non mi ha cagato – Vabbé.<br />Fu così che Agamennone si tagliò un piede. Allora Palamede, che tutt'oggi è famoso solo per questo episodio, ebbe la geniale intuizione di mettere il figlio di Ulisse davanti all'aratro. Se non è pazzo – pensò quel cazzuto di Palamede – si fermerà. Fu così che Telemaco fu portato d'urgenza al [[pronto soccorso]], Penelope fece una cazziata a Ulisse e Ulisse partì pur di non sentirsi la moglie.
Vandalizzato da: 素晴らし乙之子!!!
 
Indice[mostra]
Ulisse successivamente tirò lo stesso pacco ad Achille che, per non partire per la guerra, si era vestito da donna e giocava alle bambole con le figlie del re Licomede fingendosi ricchione.
 
=== Durante la guerra ===
Line 27 ⟶ 26:
* il tentativo di riportare [[Achille]] in battaglia dopo il litigio con Agamennone, che gli valse un sonoro vaffanculo da parte del Pelide
* lo scontro con [[Aiace Telamonio|Aiace Telefonio]] per avere l'armatura di Achille in omaggio: Aiace era infatti una vera e propria [[fungirl]] di Achille, mentre Ulisse voleva l'armatura solo per rivenderla poi su [[eBay]]. Alla fine la spuntò Ulisse grazie alla sua astuzia e Aiace si suicidò con il gas.
* l’omicidio di [[Astianatte]], figlio bebè di [[Ettore]] e [[Andromaca]]. Per questo è stato processato (e la causa è ancora aperta) dall’[[Unicef]].
 
=== Il cavallo di Troia ===
Riga 63:
{{dialogo2|Polifemo|Fratelli, nessuno mi ha accecato e mi ha pure rubato il portafoglio, quella cloaca!|Fratelli|Ma non rompere, torna a giocare con le tue pecore.}}
[[File:Eolo.JPG|260px|right|thumb|[[Eolo]], dio dei venti. Vi immaginavate chissà quale figaccione e invece assomiglia ad uno dei sette nani. ]]
Fu così che Ulisse si salvò<ref>Accidenti!</ref>, ma le cose non migliorarono affatto. Finirono da [[Eolo]], il dio dei venti che, mosso a compassione, donò loro l’otre dei venti accompagnata dal divieto di non aprirla per nessun motivo<ref>Vi chiederete a cosa servisse, ma non lo so neppure iochissà...</ref>. Purtroppo però ad Ulisse scappò da pisciare e, siccome i bagni erano tutti occupati, decise di farla dentro l’otre che, una volta aperta, sprigionò i venti che li portarono totalmente fuori rotta.<br />Da qui in poi quel volpone di un [[re]] di Itaca fece tante immani cazzate, tra cui: finire dai '''Lestrigoni''', mostri brutali e violenti, andare a letto con la maga '''[[Circe]]''' e dirle solo alla fine che è sposato con prole a carico, finire nel regno dei morti dove incontra gli spiriti dei compagni deceduti, che finalmente possono suonarlo come un [[tamburo]], la madre, che gli raccomanda di tenere sempre la maglina di lana sennò prende freddo, e l’[[indovino]] [[Tiresia]] che gli presagirà un ritorno luttuoso e difficile.
 
{{quote|E capirai!|Ulisse mentre si tocca le palle}}
Riga 85:
 
=== L'Ulisse di Joyce ===
Il nome di Ulisse compare, anche se non si sa il perché, nelin un romanzo paranomasicamente sconclusionato di [[James Joyce]], unscrittore tizioparlato chenoto per i avevasuoi evidenti (e lampanti) problemi di linguaggio già allefin dalle scuole medie. Il romanzo, "Ulisse", narra una sorta di viaggio internointeriore del protagonista, ma il libro è così noioso che nessuno l'ha mai finito<ref>Nessuno invece sì.</ref> e saprebbe raccontarlo.<ref>Tecnicamente è stato appena fatto.</ref><ref>E ci sono anche le guide turistiche all'Ulisse di Joyce. </ref>
 
== Curiosità ==
Riga 95:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{note}}
 
Riga 106:
* [[Guerra di Troia]]
* [[Sindrome dell'indicazione fuorviante]]
 
{{Wos
{{Latrina|giorno=14|mese=11|anno=2010|votifavorevoli=10|votitotali=10|argomento=letteratura}}
|categoria = articoli
|dataelezione = 15 novembre 2010
|votifavorevoli =10
|votitotali =10
}}
 
[[Categoria:Grecia]]
Line 118 ⟶ 114:
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Esploratori]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
 
[[en:Odysseus]]
7 543

contributi