Ubuntu: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:Ubuntu_5.11.jpg|right|thumb|La cover dei CD di Ubuntu]]
 
'''Ubuntu''' è una antica parola [[Africa|africana]] che sembra avere centinaia di significati come ''"Le vostre donne bianche dicono che non lo fanno... lo fanno"''; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno 150 parole, il che fa capire come in realtà gli antichi popoli africani fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. Ad oggi, la traduzione più accreditata della parola ''Ubuntu'' sembra essere: ''"Non sono capace di installare [[Debian]]"''.
 
L'interesse per la filosofia di [[vita]] che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che [[A nessuno importa|a nessuno gliene importava un bel nulla]].
Utente anonimo