Ubuntu: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
In tempi recenti, scenziati [[Svervegia|svervegesi]] hanno probabilmente trovato una risposta definitiva al grande mistero, traducendo la parola Ubuntu come ''"Io sono quel che sono perché [[Chuck Norris]] è un essere superiore, e chiunque provi ad affermare il contrario verrà [[calcio rotante|calciorotato]] per l'eternità"''.
 
L'interesse per la filosofia di vita che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che [[A_nessuno_importa|a nessuno gliene importava]] un bel nulla. Poi un giorno un tizio che prima faceva l'[[astronauta]] (o l'[[idraulico]], non ricordo) decide di creare una distribuzione [[Linux]] basata sulla filosofia di Ubuntu ovvero, secondo la recente definizione, sul fatto che [[Chuck Norris]] è un essere superiore, ed allora tutti si sono interessati alla faccenda, più che altro per paura di prendersi un [[calcio rotante]] in faccia.
 
==Cosa si può fare con Ubuntu==
0

contributi