Ubuntu: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 157.27.183.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
mNessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|[[File:Logo Ubuntu - Ubunto.png|350px|center|link=]]}}
 
{{Phishing}}
[[File:ubuntu.jpg|right|thumb|Il logo di Ubuntu: un chiaro invito al [[sesso]] di gruppo interrazziale]]
 
{{Cit|Ubuntu è un'antica parola africana che significa "Non so installare Debian"|[[Mark Shuttleworth]] su Ubuntu}}
{{Cit|Sudo apt-get install Microsoft-Windows|Utente sull'orlo del delirio a terminale}}
Line 15 ⟶ 16:
[[File:Ubuntu_5.11.jpg|right|thumb|La cover dei floppy di Ubuntu]]
 
'''Ubuntu''' (detto anche [Uculu]) è una antica parola [[Africa|africana]] che sembra avere centinaia di significati come ''"Le vostre donne bianche dicono che non lo fanno... lo fanno"''; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno 150 parole, tutte inerenti il sesso. Il che fa capire come in realtà gli antichi popoli africani fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. Altre traduzione accreditate per questa parola sono "Sadismo verso sè stessi", "Impossible '''was''' nothing" e "[[Suicidio|Metodo di uscita rapida]]"
 
L'interesse per la filosofia di [[vita]] che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che [[A nessuno importa|a nessuno importava un bel nulla]].
Line 21 ⟶ 22:
Non avendone venduta neanche una copia, Mark Shuttleworth (in [[itagliano]] Marco Valore Della Spola) che prima faceva l'[[astronauta]] decise di creare una distribuzione [[Linux]] gratuita, progettandola perché prenda il possesso delle nostre menti quando sarà installata su tutti i computer del mondo. Un progetto a lungo termine.
 
== Installare Ubuntu ==
[[File:Floppy disk2.jpg|left|thumb|175px|Disco di installazione di Ubuntu]]
Tecnicamente installare Ubuntu è impossibile: la sola volontà di installarlo, ma anche il minimo dubbio, comportano il manifestarsi [[Ubuntu|dell'orribile creatura]] che si impossessa del vostro computer, con conseguenze spaventose e orribili.
Line 83 ⟶ 84:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* Ubuntu nasce da un patto col [[Diavolo]]. Il demonio infatti impedisce alle persone di dire male di questo meraviglioso sistema operativo.
* Si pensa che Bill Gates abbia più di un PC con culubuntu per navigare in siti [[Porno|XXX]] perché Vista gli attivava automaticamente il blocco genitori e non sapeva come rimuoverlo.
Line 100 ⟶ 102:
* [[Richard Stallman]]
 
[[Categoria:Neologismi]]
[[Categoria:Informatica]]
 
[[en:Ubuntu]]
Riga 115:
[[ru:Убунту]]
[[zh-tw:Ubuntu]]
[[Categoria:Neologismi]]
[[Categoria:Informatica]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 130

contributi