Tuttologia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(manuali -> nonbooks)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
Quest'equazione ha finalmente chiarito una volta per tutte per quale motivo in televisione la scienza ufficiale abbia diritto a un paio di minuti al giorno mentre la tuttologia occupa per circa il 50% dei palinsesti: perché, infatti, dare la parola a uno scienziato che parlerà per ore solo del suo ristretto campo, quando ci sono i tuttologi che possono parlare di [[tutto]]? Perché chiamare [[Stephen Hawking]] quando si può avere [[Klaus Davi]]?
 
=== I social ===
Con l'avvento dei social a partire dal [[2010]] il tuittologo evolve in nuove forme che brillano durante la pandemia [[COVID19]]
 
== Il Tuttologo ==
Line 36 ⟶ 39:
 
La professione del tuttologo viene spesso imitata dal [[pubblico]] in sala, ovvero quei [[disoccupato|disoccupati]] che [[Non avere un cazzo da fare|non hanno niente da fare]] e vanno a seguire in prima persona interessanti programmi di divulgazione scientifica come "[[Forum (programma televisivo)|Forum]]" o "[[Amici di Maria de Filippi|Amici]]", alzando la mano ogni due minuti per dire qualcosa di inutile, con l'unico rischio di far collassare l'[[Universo]].
 
 
== Come riconoscere un tuttologo ==
Utente anonimo