Tutto il calcio minuto per minuto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{StubS|sport}}
 
'''Tutto il calcio minuto per minuto''' è un'appendice radiofonica della S. Messa domenicale.
 
==Storia=a=
Il programma nacque nel 33 d.C. grazie ad una geniale intuizione di [[Barabba]] che mandò vari cronisti in giro per l'[[Impero Romano]] con l'incarico di descrivere - in tempo reale - le crucifissioni domenicali.
 
Riga 11:
 
==I tempi d'oro==
Grazie all'abnorme crescita di interesse che fece del gioco del calcio la seconda fonte di reddito in italia dopo la [[mafia]], la trasmissione visse - fra gli anni '60 e gli anni '90 del secolo scorso - un periodo d'oro dovuto anche {{s|<del>alle cazzate}}</del> alla bravura ed alla professionalità di cronisti quali [[Enrico Ameri]], [[Sandro Ciotti]] e [[Ezio Luzzi]] (soprannominato "la voce dall'oltretomba".
 
==Tutto il calcio oggi==
Attualmente la trasmissione è articolata in maniera tale da tarpare i cronisti costringendoli a raccontare tre partite in trenta secondi, per poi far spazio ad orrendi spot pubblicitari. Il conduttore principale è [[Mago Zurlì]] coadiuvato da [[Topo Gigio]] mentre dai campi principali si alternano personaggi dalla dubbia moralità e dall'indubbia capacità di storpiare la lingua italiana.
{{Radio}}
{{Calcio}}
 
{{SportPortali|Calcio}}
 
[[Categoria:Radio]]