Turismo odontoiatrico: differenze tra le versioni

Se non sbaglio l'avviso dice di attendere una settimana, cos'è tutta questa fretta? Avrei qualcosa da dire sull'argomento
(Sfratto verso Nonvoyage)
(Se non sbaglio l'avviso dice di attendere una settimana, cos'è tutta questa fretta? Avrei qualcosa da dire sull'argomento)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{sfratto|voy|istruzioni=Dalla sezione "Più denti per tutti" in poi è scritto come una guida turistica. Bisognerebbe traslocare in Nonvoyage quella parte, e lasciare il resto qui.}}
 
{{Senonsai|link=http://russiaoggi.it/articles/2012/03/07/turismo_dentale_in_moldavia_14919.html}}
 
Riga 16:
[[Qualcuno]] si rese conto che i profughi della [[Ex Jugoslavia]], le badanti [[Moldavia|moldave]] ed [[Ucraina|ucraine]], i migranti [[Romania|rumeni]] e quelli [[Bulgaria|bulgari]], pur versando in condizioni di vita ai limiti della miseria più nera, avevano tutti una dentatura da far invidia al {{citnec|compianto|e=senza fonte}} [[Mino Reitano]]. Com'era possibile? Mentre la maggioranza degli italiani sorrideva a bocca chiusa e piegava le labbra sulle proprie rovine gengivali per tenerle nascoste, gli stranieri dell'Est europeo sfoggiavano sorrisi impeccabili a trentadue denti come se nulla fosse. Gli italiani che volevano imitarli avrebbero dovuto mettere sotto [[ipoteca]] tutti i loro guadagni della vita futura e consegnare seduta stante all'[[odontoiatra]] di fiducia quanto faticosamente messo da parte fino a quel momento, altro che [[mutuo]] per la casa. {{Quote|È assurdo che questi pezzenti vengano qui, in casa mia, a sorridermi in faccia mentre io, che ho lavorato tutta la vita, ho una bocca che sembra la fogna di Calcutta!}} Era facile sentire discorsi del genere in quel tempo, pronunciati con un [[livore]] che andava al di là del semplice [[razzismo]]: era l'amara consapevolezza che, a dispetto di migliori e più progredite condizioni politiche, economiche e sociali, gli italiani avevano quasi tutti una bocca di merda. Si scoprì, con una certa sorpresa, che nei Paesi dell'Est i dentisti sono competenti come quelli occidentali, utilizzano gli stessi materiali e le stesse apparecchiature, e svolgono tutto il lavoro in tempi molto più ristretti, senza costringere il malcapitato paziente ad attese interminabili tra una seduta e l'altra. ''Dulcis in fundo'', le tariffe praticate sono inferiori anche di due terzi rispetto al dentista sotto casa.
 
== Più denti per tutti ==
 
[[File:Dentista con mascherina simpatica.jpg|right|thumb|250px|«''Sei pronto? Dovrò trapanare per almeno quattro ore...''»]]
 
{{Cit2|[[Amsterdam]], [[Berlino]], [[Eurodisney]], [[Barcellona]]... ormai hanno stufato! Invece mi hanno parlato molto bene di città come Srebrenica, Oradea, Chişinău. Sto andando a fare un giretto da quelle parti!|Uno dei primi turisti dentali in procinto di partire.}}
 
Chi vive al confine con la [[Svizzera]] sa bene quanto sia conveniente fare [[benzina]] oltre frontiera. Allo stesso modo, in molti si sono resi conto quanto possa essere conveniente rifarsi la bocca nell'Europa orientale. Dopo i primi viaggi pionieristici, conclusi con soddisfazione, le agenzie di viaggi hanno fiutato l'occasione, ed hanno iniziato a proporre pacchetti "tutto compreso" che contemplano:
 
*viaggio andata e ritorno
*vitto e alloggio sufficienti per il tempo delle sedute odontoiatriche
*[[Nudismo|escursioni naturalistiche]]
*[[Visita guidata|visite guidate]]
*[[Candida|degustazione di prodotti tipici]]
*cure dentistiche, concentrate in tre settimane al massimo
*[[Puttan Tour|attività ricreative e di socializzazione]]
*[[Preservativo|palloncini]] colorati a volontà
 
Il tutto a prezzi incredibilmente stracciati: la stessa [[agenzia di viaggi]] proporrà una [[vacanza]] di una sola settimana in [[Sardegna]], tutto escluso, anche i palloncini, e con dentista a proprio carico, ad un prezzo almeno dieci volte superiore. A partire da questo momento la pratica del turismo odontoiatrico si sviluppa in maniera esponenziale.
 
== Ulteriori sviluppi ==
 
[[File:Mappa linee aeree Carpatair.gif|left|thumb|380px|A Timisoara si fanno i migliori denti del mondo, e gli italiani lo sanno. E i gestori delle linee aeree rumene sanno che gli italiani lo sanno.]]
 
Le mete del turismo odontoiatrico, tra i [[Carpazi]] ed il [[Mar Nero]], hanno quindi assistito ad un progressivo afflusso di italiani, portatori di [[euro]] freschi, ed hanno fatto le cose in grande: le agenzie dedicate al turismo dentale sono quadruplicate, e nuovi studi dentistici sono sorti un po' dappertutto come [[funghi]]. Dall'[[operaio]] al [[maniscalco]], dal [[fabbro]] all'[[asinaio]], dal [[contadino]] al [[casellante]], tutti si sono reinventati dentisti, allestendo ognuno il proprio studio nel [[soggiorno]] di casa ed operando i pazienti sul tavolo di [[cucina]], utilizzando [[ketamina]] come [[anestetico]] e strumenti recuperati nei [[muratore|cantieri edili]] e nelle [[falegname|falegnamerie]]. Insomma, sul turismo odontoiatrico sono state costruite innumerevoli [[truffa|truffe]]. La persona avveduta dovrà prestare molta attenzione ai bidoni, vagliando con cura ogni singola proposta di viaggio, ma ciò potrebbe non bastare: gli [[errore umano|errori umani]] sono possibili a qualunque latitudine, dunque anche il più affidabile dei dentisti dell'Est potrebbe fare danni nella bocca di un turista italiano. È quanto sperano ogni giorno i dentisti italiani, che così potranno cazziare lo sprovveduto turista: {{Quote|Te l'avevo detto che ti avrebbero rovinato! Anch'io ti avrei rovinato, economicamente parlando, ma adesso avresti la bocca perfetta!}} Siccome il turista gabbato è assai maldisposto verso l'autocritica, ribatterà: {{Quote|E cosa ci avrei fatto con la bocca perfetta, se non ho niente di commestibile da infilarci? Invece adesso posso nutrirmi solo di pappette, ma tu non ti farai lo [[yacht]] con i miei soldi. E poi, sapessi quanto ho trombato, tra una seduta e l'altra!}} Ma il dentista nostrano vorrà avere l'ultima parola: {{Quote|Ecco, fossi in te andrei a farmi qualche [[malattie veneree|esame del sangue]]!}}
 
== Risultati attesi e risultati reali ==
 
[[File:Tamarro circondato da belle donne.jpg|right|thumb|250px|Per il turista dentale la bocca sana non è il fine, ma il mezzo.]]
 
{{Cit2|In [[verità]], noi che discendiamo tutti dal [[Conte Dracula]], non abbiamo problemi con i [[denti]]: semplicemente, quando ci cadono, ricrescono. In compenso ci vengono le [[carie]] alle unghie dei piedi!|Confessione estorta ad un dentista di Timisoara.}}
 
Se l'intervento del dentista slavo o transilvano si conclude positivamente dal punto di vista tecnico, il turista dentale potrà finalmente sfoggiare la sua scintillante [[dentiera]] davanti a nugoli di ragazzine estasiate; potrà sorridere sprezzantemente a quel [[pirla]] del suo vicino, che ancora non ha avuto il coraggio di intraprendere lo stesso [[viaggio della speranza]]; potrà tentare la fortuna in qualche [[reality show]]. Preso da tutte le amene novità che sembrano quasi travolgerlo, il turista dentale finirà per trascurare, come in fondo ha sempre fatto, ogni più elementare norma di [[igiene]] orale, saltando ripetutamente gli appuntamenti con [[spazzolino]] e [[dentifricio]], le annuali ablazioni del [[tartaro]], e usando il [[filo interdentale]] al posto della lenza nelle gare di [[pesca sportiva]]. Nel giro di pochi anni si ritroverà con una bocca in condizioni anche peggiori di prima, e potrà così riorganizzare un nuovo [[tour]] nei Paesi dell'Est, alla ricerca del sorriso (ri)perduto.
 
== Turismi assimilabili ==
 
*[[Turismo sessuale]]
*[[Turismo religioso]]
*[[Turismo spaziale]]
*[[Turismo fai-da-te]]
 
{{Medicina}}
473

contributi