Turchia: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:721px-Turchia .png|right|thumb|300px|La tranquilla situazione geopolitica della Turchia]]
 
 
Riga 34:
 
== Rivalità storiche ==
[[ImmagineFile:Sedutocesso.jpg|right|thumb|230px|Un noto poeta turco dedica una lirica alla Grecia]]
Secondo una diffusa [[leggenda metropolitana]], i turchi sarebbero responsabili del [[genocidio]] degli [[Armenia|armeni]] e avrebbero occultato le prove storiche di questo luttuoso evento.
 
Riga 51:
 
== Religione ==
[[ImmagineFile:Erdogan_taliban.jpg|right|thumb|230px|Il primo ministro Erdogan nel suo periodo meno moderato]]
In Turchia permane il plurimilennario culto della [[Dea Madre]] a cui si è affiancato quello di [[Atatürk]], il "''padre di tutti i turchi''".
Per questo tutti i turchi si definiscono "''fratelli''" ed evitano accuratamente il matrimonio, che sarebbe inevitabilmente tra consanguinei.
Riga 66:
== Gastronomia ==
=== Piatti tipici ===
[[ImmagineFile:Puma.jpg|right|thumb|230px|Una ragazza degusta l'ayran alla spina]]
'''Sis Kebab''': gustoso [[spiedino]] realizzato con carne di [[Gianni Agnelli|Agnelli]], entrato in voga dopo la messa in vendita dei modelli di auto [[Tofas]] ispirati alla [[Fiat]], in particolare la ''Tofas Kecess'', ispirata alla [[Fiat Duna]] e la ''Tofas Kevomitt'', ispirata alla [[Palio]].
 
0

contributi