Tuning: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
[[File:Barauto.png|thumb|right|220px|Il regalo del papi per i 18 anni]]
 
Dicesi '''tuning''' l'arte di rovinare il proprio mezzo di trasporto ([[macchina|auto]], [[moto]], [[scooter]], [[bicicletta]], [[triciclo]] e talora anche [[autobus]] e [[mietitrebbia]]) appendendoci quanti più gadget e oscenità possibili, al fine di personalizzarlo e renderlo il più brutto possibile rispetto a tutti gli altri. L'essere umano dedito al tuning si chiama "tunizzatore" ovvero "colui che tunizza la sua carriola". Solitamente il tunizzatore è composto per un 60% da [[truzzo]]mania, un 10% di [[coglionestupidità|idiozia]], e un 30% di [[Platinette|cattivo gusto]].
 
Lo scopo principale del tuning è ridurre al minimo le possibilità di vendere il proprio veicolo come usato.
0

contributi