Tsunami del 2011 in Giappone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|stile-riquadro=font-size: 120%; -moz-border-radius:1em;
|testo={{Dimensione|120%|'''ATTENZIONE!!!'''}}<br/>
Questo articolo è un [[Sayonara Zetsubou Sensei|{{colore|White|coacervo di disperazione}}]]. Nonciclopedia declina ogni responsabilità riguardantiriguardante gli effetti deleteri dell'esposizione a fonti radiattiveradioattive causate da fuoriuscite di fluidi contaminati provenienti da centrali nucleari di ultimissima generazione, ritardi sull'esportazione di [[sushi|{{colore|White|sushi}}]], [[saké|{{colore|White|saké}}]], anime, manga, [[automobili|{{colore|White|automobili}}]] non delocalizzate da [[Sergio Marchionne|{{colore|White|Sergio Marchionne}}]], [[robotgundam|{{colore|White|robot}}]] giganti salvatori del mondo}}]] e tutte le catastrofi umanitarie ad essa conseguenti.
|file-sx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|file-dx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
Riga 21:
[[File:Eroi degli anime pregano per il Giappone.jpg|right|250px|thumb|Nemmeno i più grandi eroi del Giappone poterono nulla quel giorno.]]
 
Lo '''tsunami del 2011 in Giappone''' (Daldal [[lingua giapponese|giappocinese]]: '''東北地方太平洋沖地震''', Tōhoku chihō taiheiyō-oki jishin, letteralmente ''"Terremoto in alto [[mare]] della regione di Tōhoku e dell'[[Oceano Pacifico]] che ti fa un mazzo grande quanto la [[Torre di Babele]], aprendoti in due come una [[vongola]]"''<ref>Il nome è anche traducibile in: "''[[Terremoto]] e [[maremoto]] del Tōhoku del 2011''" per gli intellettualoidi, o ''"Terremoto del Giappone"'' per i [[gente come te|sempliciotti]].</ref>) è stato una delle più grandi catastrofi a memoria di plastico di [[Porta a porta]].
 
Il livello di potenza del [[sisma]] fu tale da ricevere il premio "Catastrofe più potente dell'intera [[storia]] giapponese", riuscendo tra l'altro a piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale de "Le più grandi catastrofi preapocalittichepre-apocalittiche: prove generali della [[fine del mondo]]".
 
Di contro, l'[[11 marzo]] [[2011]] fu proclamato contemporaneamente giorno di festa planetaria per tutti i [[Japanofobia|nippofobi]] sparsi per il globo terracqueo e giorno di lutto planetario per tutti i [[giappominchia]] sopravvissuti al dolore.
 
Ciononostante, in [[Giappone]] è rimasto {{citnec|un giorno come un altro}}.
 
== Genesi e cause del terremoto ==
[[File:Gesù innonda il Giappone.jpg|300px|right|thumb|L'ennesimo [[scherzo da prete]] di quel buontempone di Gesù.]]
 
All'alba dell'11 marzo 2011 fu dato il via alla missione divina "'''Εκμηδένιση'''" (''distruzione totale''): l'inizio delle operazioni punitive sul Giappone fu segnato dall'aumento smodato delle richieste di [[sashimi]].
 
Fu così che, dopo anni di inattività e dopo aver vinto i trofei più strampalati, il governo giapponese decise di "richiamare in servizio" il prode [[Sampei]] per compiere l'impresa più titanica della sua carriera: sfamare l'intera popolazione con un solo pescione e sopperire alla conseguente crisi alimentare.
Riga 140:
*[[Deriva dei continenti]]
*[[Grande Complotto Internazionale]]}}
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonNotizie.png|40px]] '''[[NonNotizie]]''' contiene notizie davvero di cattivo gusto su '''[[NonNotizie:La lenta agonia del Giappone|La lenta agonia del Giappone]]'''
 
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}
 
{{Giappone}}
 
{{catastrofi}}