Tsunami del 2011 in Giappone: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
Secondo fonti non confermate, la causa sarebbe quella simpatica coppia svedese che ha fatto la luna di miele intorno al mondo. Dopo aver viaggiato in Australia tra tre città, alluvioni e persino incendi nelle boscaglie, sono poi volati in Nuova Zelanda, dove hanno incontrato il terremoto di Christchurch di Febbraio. Proprio a causa del disastro, la città non era ovviamente terreno per turisti, sono quindi volati in Giappone, dove hanno trovato il terremoto; [[Zeus]] ha dichiarato: "Non sono stato io, è stato [[Poseidone]]". Dopo essere stato arrestato per incidente internazionale (non operava in [[Grecia]]) e per favoreggiamento della prostituzione hanno anche trovato: trecento ettari di [[marijuana]] e un quaderno con su scritto [[death note]], ma l'autenticità non è ancora confermata. Almeno fin quando [[Loredana Lecciso]] resta in vita.
 
==DanniEffetti del terremotosisma==
 
L'attacco è iniziato presso [[Miyagi]], dove i fulmini sono caduti con più frequenza, e poi si è [[Rompicoglioni|irradiato per tutto il Giappone]] creando in soli 6 minuti un [[mare]] di [[Bestemmia|danni]] che, paragonato al [[Terremoto in Abruzzo]], lo [[Silvio Berlusconi|psiconano]] si sarebbe arricchito in maniera estremamente estrema.
Riga 43:
Il terremoto ha poi lasciato il passo a [[Nettuno]] che ricoprì le coste pacifiche con ettolitri di [[acqua]] salaticcia, causando una retrocessione al [[Età della pietra|paleolitico]] della popolazione e la rivoluzione delle particelle di [[uranio]] delle centrali nucleari; queste particelle poi si sono espanse in tutto il Giappone fino alla più completa dominazione.
 
===Il mondo teme l'olocausto nucleare===
 
Secondo le più accreditate tesi [[nippofobia|nippofobe]], quei maledetti bastardi musi gialli avrebbero creato danni irreparabili all'intero [[pianeta]], è [[colpa]] loro se l'asse terrestre s'è inclinato di {{u|'''ben'''}} 17 cm e spostato tutte le coste giapponesi verso est di 4 metri<ref>Il giappone, in origine definito come "Estremo oriente", ora ha assunto la definizione di "Estremo estremo oriente".</ref>, causando l'inversione delle stagioni e lo spostamento di tutte le feste religiose e laiche, nonché delle varie sagre paesane. Le forze militari giapponesi hanno comunque affermato di avere la situazione sotto controllo, infatti per prevenire possibili disastri si stanno occupando di cacciare e uccidere tutti i rettili nelle vicinanze di centrali nucleari.
 
{{quote|Meglio prevenire, l'[[Godzilla|ultima lucertola colpita dalle radiazioni]] ha fatto casini non indifferenti sia qui che in [[America]]}}
0

contributi