Truzzo sardo: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 1:
{{voceprincipale|Tipi di truzzo (origine geografica)}}{{truzz}}[[File:Mucche.jpg‎|235px|thumb|right|Truzzi majettini allo stato brado.]]
[[File:Mucche.jpg‎|235px|thumb|right|Truzzi majettini allo stato brado.]]
Purtroppo i famigerati Truzzi sono presenti anche nell'incontaminata isola della [[Sardegna]]: questa varietà di Truzzo poi, è caratteristica della città di [[Olbia]].
<br />Il Truzzo Majettino (detto anche Majetto, Majè, Jenky, etc...) si aggira in branchi per il [[centro cittadino]] sperando di dare un senso alla sua [[vita]] trovando il paio di occhiali o la maglietta (rigorosamente firmati) all'ultima moda. Non di rado si limita a girare semplicemente per la [[città]] senza ricercare nulla visto che non fa nulla di utile dalla mattina alla [[sera]] (se non sfighettare, anzi "smajettare" in giro, che vorrebbe dire girare senza motivo irritando i concittadini).