Truzzo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.46.215.186 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalpore)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
{{Citazione|L'esistenza si fa sempre + robosa..lo smarrone si moltiplica...c'è mia mamma che mi stressa per qualunque cosa..e c'ho zero di ricarica. Quando senti che lo sclero sta salendo accetta il mio consiglio..fai uno sbadiglio...e dopo staaai tranzollo,levati il cappio dal colloo...vaaai fratelloo,poi ci becchiamo sul celluu!|Truzzo|Mirko di Mai Dire Martedì|l'Esistenza}}
 
Il '''truzzo''' (pl. -i, ''Homo inutilis'', subsp. ''tamarrensis'') è una sottospecie [[animale]] di ''Homo Sapiens Neanderthaliensis'', della famiglia degli ominidi, di cui rappresenta un ramo filogenetico sviluppatosi per degenerazione spontanea. Si presuppone che si sia sviluppato a partire dalla provincia di Brescia, in particolare a Rezzato e Botticino, ancora più in particolare a Botticino, ma soprattutto a Botticino Sera (un po' meno a Mattina), per la precisione tra coloro che frequentavano il "Don Orione". Esistono numerosissime varietà e sottospecie di truzzo che si distinguono in base all'area geografica in cui questi attecchiscono.
 
Si pensa che i Truzzi siano originari del Truzbekistan, paese del Medio Oriente confinante a est con il [[Bazookistan]].
0

contributi