Trony: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Aggiunta categoria)
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S}}
{{Cit|Mi installa [[Emule]]?|Utente medio al Trony}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dai paragoni}}
 
Il '''Trony''' è il luogo fisico di ritrovo di tutti gli [[Utenti medi]], mascherato da “[[Negozio di computer]]”.
 
[[File:Trony Terrony.jpg|right|thumb|200px|Il logo Trony al Sud.]]
 
{{Cit|Mi installa [[Emule]]?|Utente medio al Trony}}
==Il personale==
 
Il '''Trony''' è iluno luogo fisico di ritrovo di tutti glidegli [[Utentiutenti medi]], mascherato da “[[Negozionegozio di computer]]”lavatrici.
 
[[File:WC sporco.jpg|left|thumb|338px|Nessuno è mai entrato nel bagno di un negozio Trony, ma anche se sei il primo, questo è quello che ti trovi davanti.]]
 
== Il personale ==
 
Gli addetti alla vendita che si possono incontrare al Trony hanno un livello di conoscenza di ciò che vendono del tutto identico a quello dei clienti che vanno lì per chiedere se per "prendere [[internet]]" serve il decoder o basta il cavetto dell'antenna. Per questo motivo indossano una divisa colorata che li distingua nella folla, altrimenti la clientela rischierebbe di vendersi cose a vicenda con risultati del tutto identici.
 
Esistono però rari esemplari fanatici di [[computer]] pronti a soddisfare ogni esigenza del cliente anch'esso fanatico del computer. Rispondendo “[[formattazione|formatta!]]” a prescindere. Anche al tizio della [[caffetteria]] che gli ha chiesto se il cornetto lo vuole con la crema.
 
== Prodotti venduti ==
 
=== Informatica ===
 
Il Trony vende solo PC [[Windows]]. Spacciandoliperché pergli ialtri migliorisono computertroppo cheda esistono[[nerd]].
 
=== Lavatrici ===
Puoi incontrare [[chiunque]], ma ti consiglio di non incontrare MAI un venditore del Trony. Ti tratterà come la tipica [[utente medio|merda]] che è abituato (dato che è il cliente più frequente) a incontrare. Invaliderà la garanzia del [[computer]] con un pennarello, o peggio, la scriverà proprio a pennarello. Risponderà “[[formattazione|formatta!]]” a tutti i clienti e non che si presenteranno, anche il tizio della [[caffetteria]].
 
L’oggetto più venduto. Di solito non si va al Trony per comprare questo, succede sempre così:
==Tipi di clienti==
 
1. La coppia va alla [[Coop]] dove c’è il Trony.
*[[Utente medio]]
2. Il marito va al Trony per guardare i televisori.
*[[Papà]] confuso
3. La moglie lo raggiunge.
*[[Tizio che passava lì per caso]]
4. La moglie vede le lavatrici ed infila la testa dentro per guardare.
*[[Truzzo]]
 
In questo modo Trony ha creato un imperialismo nella vendita di lavatrici, ma deve sempre esporre televisori (che mai verranno comprati) per creare una specie di [[Effetto Casanova]]. Molto probabilmente è grazie all'esposizione di [[televisori]] se il Trony non è ancora stato annesso all'Euronics.
==Prodotti venduti==
== Tipi di clienti ==
 
I clienti del Trony sono quelli classici di quello che secondo la gente comune è un negozio di informatica, mentre in realtà equivale a una stalla per vitellini, perché le [[mucche]] adulte sanno installare Google Chrome, a differenza del tipico cliente di questo negozio.
Il Trony vende solo PC [[Windows]]. Spacciandoli per i migliori computer che esistono.
===== Cinquantenne =====
Un venditore del Trony (basta!) riesce a confondere anche un [[nerd]].
Un ''must'' per tutti i negozi di elettronica. Lui sa solo usare [[WhatsApp]] e [[Facebook]], ovviamente installati dal figlio, sul proprio smartphone, e ora si trova al Trony probabilmente per sostituire il sopracitato telefono [[cellulare]]. Alla fine uscirà dal Trony con un Android da 150 euro.
===== Padre confuso =====
Variante del precedente, il [[bimbominkia|figlio di 10 anni]] gli ha chiesto un computer ''da gaming'' perché ha sentito da uno youtuber che è migliore della [[PlayStation 4]] per giocare a [[Fortnite]], e ora deve subire le urla del [[coglione|figlioletto]], che vuole il pc più costoso, e le parole incomprensibili dell'addetto del Trony. Quest'ultimo non sa neanche di cosa sta parlando, ma mette insieme parole a caso come ''processore'', ''scheda grafica'' e ''RAM'', in modo da suscitare una reazione che dipende dalla situazione economica del [[padre|pover'uomo]]:
*Se il padre ha una buona disponibilità economica, prenderà un portatile da 900 euro<ref>Che non sarebbe mai dovuto finire in mano al figlio</ref> e uscirà.
*Se il padre è [[povero|al verde]], pronuncerà una frase leggendaria:
{{cit|Mi faccio un giro e poi valutiamo|Le ultime parole famose...}}
Ovviamente non lo si vedrà mai più.
===== Cliente casuale =====
Il Trony si trovava in un centro commerciale, lui voleva andare in un negozio per la casa per comprare dei piatti, ed uscirà probabilmente a mani vuote, ma non prima di avere posto domande [[inutile|inutili]] all'addetto, come:
{{Cit|Ma questa macchinetta va a cialda o a capsula?|Cliente che chiede all'addetto nonostante ci fosse un cartello enorme con scritto "macchinetta a capsula"}}.
===== Gamer =====
Il gamer entra cercando tastiere o mouse da gaming, ma vedendo il [[zero|livello di intelligenza di addetti e clienti]], fugge a mani vuote.
== Note ==
 
{{Note}}
==Voci correlate==
 
[[Categoria:Aziende]]
*[[Negozio di computer]]
 
[[Categoria:Motivi per odiare l'informatica]]
[[Categorie:Forze del male]]
129

contributi