Trombosi cerebrale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Allafacciawiki}}
La '''trombosi cerebrale''' è una patologia psico-genitale dagli [[eiaculazione precoce|effetti molto gravi]] sull'organismo del paziente, che può condurre anche alla distruzione completa dei suoi [[neuroni]]. Essa assume usualmente la forma della trasudazione di [[sperma]] da parte delle sinapsi del malato, con conseguente fuoriuscita di [[merda|materia gigia]] dalle orecchie e dal naso.
 
 
 
 
 
La '''trombosi cerebrale''' è una patologia psico-genitale dagli [[eiaculazione precoce|effetti molto gravi]] sull'organismo del paziente, che può condurre anche alla distruzione completa dei suoi [[neurone|neuroni]]. Essa assume usualmente la forma della trasudazione di [[sperma]] da parte delle sinapsi del malato, con conseguente fuoriuscita di [[merda|materia gigia]] dalle orecchie e dal naso.
 
Il rimedio più efficace è, secondo il parere degli [[vescovivescovo|esperti]], l'[[onanismo]], che porterebbe ad una drastica diminuizione della pressione spermatica all'interno dell'area cranica; sono però allo [[cazzeggio|studio]] altri metodi, quali la [[orgasmo|smaterializzazione catartica]] o il [[pompino|trasferimento idromeccanico]].
 
Il rimedio più efficace è, secondo il parere degli [[vescovi|esperti]], l'[[onanismo]], che porterebbe ad una drastica diminuizione della pressione spermatica all'interno dell'area cranica; sono però allo [[cazzeggio|studio]] altri metodi, quali la [[orgasmo|smaterializzazione catartica]] o il [[pompino|trasferimento idromeccanico]].
 
 
== Breve storia della malattia ==
[[Immagine:Paolo_Bonolis_.jpg|right|thumb|la Trombosi cerebrale nella sua fase più acuta]]
Risalente al tempo degli antichi [[Babilonia|Babilonesi]], la trombosi cerebrale mietè il suo maggior numero di vittime durante il [[Medioevo]], a causa del malfunzionamento dei [[Preservativi|profilattici]] usati dalla [[Chiesa Cattolica|classe dirigente]] dell'epoca. Gli [[sperma|spermatozoi]] infatti, incontrando una barriera di polistirolo, venivano respinti indietro con forza direttamente proporzionale alla lunghezza del [[pene]], e risalivano attraverso l'esofago fino alla [[fogna|cavità cranica]] degli [[porci|sventurati]]. Nel corso del tempo, con il chiarirsi delle cause del malessere, sempre meno [[arrapatisanto|vittimesant'uomini]] sono andateandati incontro alla [[eiaculazione precoce|tragica fine]] che attende i [[sfigati|portatori insani]] del morbo; vanno però senz'altro menzionati tra le vittime più famose della patologia luminari quali [[Castruccio Castracani]], [[Isaac Newton]], [[Giovanni Verga]] e [[Vittorio Sgarbi]]. A tutt'oggi il [[nerd|3,14159%]] della popolazione mondiale soffre in modo incurabile di questaquesto patologiamale.
 
 
 
== Principali cause ==
Secondo l'ipotesi di [[Albert Einstein]] la trombosi cerebrale sarebbe dovuta ad una [[Eh?|distorsione tetradimensionale]] dello [[scroto]], che condurrebbe alla formazione di un [[buco nero]] all'interno del [[pube]]. Il trasferimento degli spermatozoi nel cervello dipenderebbe poi da una [[fantasia erotica|forza]] non meglio identificata e di [[figa|origine ignota]]. Altri, come [[Elton John]] e [[Garibaldi]], propendono invece per un'interpretazione [[Sigmund Freud|psicoanalitica]], che individua come causa determinante il [[Tokio Hotel|complesso d'inferiorità]] succesivo alla [[Vergate sul Membro|perdita di potenza genitale]]. Particolarmente interessante appare poi la posizione di [[Germano Mosconi]], che attribuirebbe l'origine della trombosi cerebrale ad una [[Dio|punizione divina]] inferta dal [[mona]] per eccellenza a tutti coloro che non siano [[Papaboys|assolutamente devoti]].
 
{{Medicina}}
0

contributi