Troll 2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
La trama è inspiegabile, dal momento che il film è un miscuglio di situazioni incomprensibili, talvolta senza senso, con reazioni sciocche e personaggi assurdi, con un finale che è la ciliegina sulla torta. In ogni caso, c'è un ragazzo di nome Joshua, il quale riesce a percepire l'energia del nonno e per questo può parlarci, e da costui riceve l'informazione di non abbandonare la propria casa, perché come in ogni classico film di paura, c'è sempre un gruppetto pronto a lasciare un luogo in cui si sta bene<ref>Soldi, figa, videogiochi, ecc</ref> per recarsi in un luogo completamente deserto, pieno di nulla, all'interno del quale è presente solo feccia formata da pazzi e stupratori. Ciononostante, dopo altre situazioni inutili, la famiglia parte per un luogo chiamato '''Nilbog''', e non appena varcano la soglia, son cazzi. La città è infestata dai goblin. Non si sa perché non si rimettano subito in viaggio per tornare da dov'erano venuti, e a causa di ciò spuntano goblin dagli specchi, dai boschi, pronti a trasformare gli umani in un liquido verde<ref>I goblin sono erbivori, ciò significa che per mangiare devono tramutare le persone in alberi, anche se alla fine bevono del [[vomito|liquido verde]] che fa rivoltare persino loro.</ref>, e a manipolare tutto questo c'è una cazzo di strega che ogni battito di ciglia infila [[qualcosa]] in una [[culo|fessura]] così da ideare una nuova magia. Il nonno d'un tratto non è più un fantasma, diviene reale, caccia una molotov da non si sa dove, e indica a Joshua di lanciarla durante una festa per evitare che i goblin trasformino gli umani in alberi. D'un tratto al nonno viene un infarto e scompare nuovamente. L'unico modo per fuggire da Nilbog è mangiare un hamburger del [[McDonald's]], di posizionare le mani su un muro e, con la forza dello spirito, di scacciare via la strega, in modo da far sparire via i goblin. Joshua e la famigliola ci riescono, ma nel finale, come al solito ci dev'essere la sorpresa: i goblin si stanno divorando sua madre.
{{finetrama2}}
 
== Caratteristiche ==
 
Inoltre nel film ci sono alcuni attributi che rendono lo spettatore alquanto perplesso...
 
*Non si capisce perché il film si chiami '''Troll 2''', quando non compaiono [[troll]]<ref>Fragasso non può consolarsi con un ''"è la seconda parte"'', perché esistono migliaia di film che sono sedi successive del primo e nonostante questo hanno titoli diversi</ref>.
*Non si sa perché il nonno prima è un fantasma e poi diventa reale.
*Non si sa perché quando la strega si tramuta in una [[gnocca]] e mangi la pagnotta di mais escano fuori dei popcorn.
*Non si sa perché cazzo, quando la gente si trova in situazioni in cui un essere umano reagirebbe urlando e scappando, nel film rimangano del tutto indifferenti<ref>Un esempio potrebbe essere il [[tizio]] che si reca in un negozio a prendere del latte, dove all'interno del luogo sbuca un vecchio che lo fissa con aria sinistra, e ciononostante il ragazzo prende il latte che l'uomo gli ha '''regalato''', e lo beve, vomitando, o come la famosa scena in cui i due ragazzi entrano in una chiesa in cui c'è una donna che offre loro un boccale, e loro non si sa perché accettano, quand'è fin troppo palese che quella donna con lo sguardo sinistro, nonché orrenda, sia una strega.</ref>.
*Non si sa perché dopo aver usato la della forza dello spirito per scacciare la strega, i goblin compaiano nuovamente nel finale.
 
== Note ==
0

contributi