Tritone: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Sante Di Florio
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Sante Di Florio)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|quella specie di salamandra|Tritone (anfibi)}}
{{Creature leggendarie}}
{{nota disambigua|il sasso che ronza intorno a Nettuno|Tritone (astronomia)}}
[[File:scheletro di tritone o sirena.jpg|right|thumb|320px|Il professor Lombata accanto ad uno scheletro di tritone rinvenuto presso le [[Isole Ponziane]].]]
 
{{cit2|Questo scheletro è la prova certa che i tritoni sono realmente esistiti, o che i miei collaboratori fanno scherzi davvero del cazzo!|Ettore Lombata, docente di ''Biochetasi delle triglie'' all'[[università]] ''[[Moira Orfei]]'' di Vigevano.}}
'''Tritone''' o '''Trimone''' è, nella mitologia greca, il figlio {{s|<del>ritard}}</del> di [[Poseidone]] (dio del mare) e di Anfitrite (una delle nereidi). In assenza del padre ha piena delega su alcune [[Non servire a un cazzo|importanti questioni di ordine marino]], tra le quali: regolamentare le migrazioni dei [[barracuda]], mantenere sotto controllo la popolazione delle [[mazzancolle]] e dare la biada ai reali [[Ippocampo|cavallucci marini]].<br /> Tritone possiede un corno di conchiglia che col suo suono calma le tempeste sul mare, cosa che fa imbufalire suo padre perché era stato lui a scatenarle. Per il fatto che suona veramente a [[cazzo di cane]] le prende invece dalla madre. Poseidone, per incoraggiarlo, gli aveva affidato la composizione dell'inno che annunciava il suo
arrivo, ne è venuto fuori un brano a metà strada tra ''[[Canzone estiva|Vamos a la playa]]'' dei [[Righeira]] e ''[[Vaffanculo]]'' di [[Marco Masini]]. È considerata una delle più brutte canzoni dei sette mari, seconda solo a ''Pinne fucile ed occhiali'' di [[Edoardo Vianello]], suonarla in Mi bemolle causa lo spiaggiamento dei saraghi.<br /> Tritone è {{citnec|notissimo|e=da verificare}} per l'aiuto che diede a [[Giasone]] e agli Argonauti, persi con la nave nel deserto<ref>è una lunga storia</ref>, nel trovare la rotta da seguire per [[Napoli]].
{{Dialogo2|Giasone|Mi scusi buon uom... buon pesc... senta, per Napoli?|Tritone|Ma [[Giove (divinità)|Giove]] pluvio! Siete in mezzo al deserto!<br /> {{Dimensione|75%|(Poi dicono a me che sono ritardato)}} Alla terza piramide a destra, poi chiedete!}}
Line 9 ⟶ 10:
 
== Il mito ==
[[File:Tritone a piazza Navona.jpg|left|thumb|320px|Il Tritone di piazza Navona. Opera che {{s|<del>nessuno cag}}</del> passa inosservata perché oscurata dalla [[Fontana dei Quattro Fiumi]].]]
La sua origine è pregreca, probabilmente [[Fenici|fenicia]] perché molto simile a [[Dagon]], una delle più importanti divinità di un condominio a ''Dur Šarrukin'' in [[Mesopotamia]]. Il suo aspetto era di un uomo che spunta da una spiga di grano, oppure di un uomo barbuto con la parte inferiore a forma di pesce, descrizioni che stanno tra loro come un [[diabetico]] alle meringhe. Dagon venne adottato come divinità principale dalla confederazione dei Filistei, cosa che fece incazzare [[Sansone]] e sappiamo tutti com'è finita. Uno degli scampati al massacro si rifugiò in [[Grecia]], portando con sé una statuetta d'[[oro]] del dio. Appena sbarcato ad [[Atene]] alcuni rapinatori si accorsero del prezioso manufatto, lui tentò di difenderlo ma questi lo presero a sprangate fino a ridurlo ad un ammasso di carne trita, poi battezzarono cinicamente la statua ''"del tritone"'', dando così inizio al mito.<br /> Nell'iconografia classica i tritoni sono un ampio numero di divinità marine minori che, assieme alle [[nereidi]], accompagnano Poseidone (praticamente la sua scorta personale con mignotte al seguito). I tritoni vengono da sempre raffigurati con la metà superiore umana e quella inferiore a forma di pesce. Secondo la leggenda, se escono dall'acqua le loro zampe(?) iniziano a puzzare di [[polpo]] andato a male, ma dopo tre giorni. Tutta la pelle è verde e coperta di alghe, per questo evitano di avvicinarsi alle coste cinesi, nel timore di essere fritti. Un tritone è in grado di restare in apnea per un tempo lunghissimo, poi si ricorda che deve respirare, viene preso dal [[panico]], e torna in superficie a prendere aria. I tritoni suonano normalmente dei corni ricavati da grosse conchiglie, ma se la cavano bene anche con la [[Batteria (strumento)|batteria]] e le cernie.
 
Line 23 ⟶ 24:
 
== Araldica ==
[[File:Stemma caStemma_di_Cagliari_con_Ariel.jpg|left|thumb|320px|{{s|<del>I due}}</del> Un tritone sullo stemma di [[Cagliari]].]]
Il tritone è anche una figura araldica, ed è rappresentato prevalentemente in posizione verticale. La sua omologa femminile, la sirena, è invece quasi sempre {{s|<del>a pecor}}</del> seduta. Il simbolismo è variabile in funzione degli elementi accessori.
* ''Tritone con corno'': baldanza in [[amore]].
* ''Tritone con corna'': sirena [[ninfomane]] nel casato.
* ''Tritone con bussola'': grandi esploratori.
* ''Tritone con fiaccola'': era meglio [[ManualiNonbooks:Pagare una bolletta|pagare la bolletta]].
* ''Tritone con skateboard'': agilità in combattimento.
* ''Tritone con dildo'': capacità di sopperire ai propri limiti.
Line 39 ⟶ 40:
* Nel [[cartone animato]] ''[[La sirenetta]]'' il padre di Ariel si chiama Re Tritone. Tutto lascia pensare che egli sia un tritone, invece è palesemente una ex lanciatrice di peso della [[Germania Est|DDR]] che ha abusato di farmaci dopanti durante le [[Giochi della XXII Olimpiade|olimpiadi del 1980 a Mosca]].
* La Triumph, nota casa motociclistica inglese, ha prodotto negli [[Anni 1960|anni '60]] un modello chiamato ''Triton''. Nasceva dall'unione del motore della Triumph Bonneville con un telaio prodotto dalla Norton. La denominazione Triton nasce dall'unione dei marchi '''Tri'''umph e Nor'''ton'''. Quindi col tritone non c'entra [[Nulla|un'emerita sega]], ma si è scoperto proprio ora e quindi si lascia.
* L'MQ-4C Triton è un modello di aereo per la sorveglianza delle coste marittime in dotazione alla US Navy. Ufficialmente serve ad informare tempestivamente la marina dei possibili sbarchi di clandestini, in realtà scatta foto alle ragazze in topless sulle spiagge e le pubblica immediatamente sulla pagina www.tettonealsole.com
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 50 ⟶ 51:
*[[Rimini]]
 
{{NonciMostri}}
[[Categoria:Miti e leggende]]
 
[[Categoria:Creature leggendarie]]
 
[[Categoria:Esseri mitologici]]
[[Categoria:Miti e leggendePesci]]