Trinità: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
 
Tale diagnosi fu formulata per primo dallo psichiatra tedesco Psyklon B., che poté esaminare Dio dopo averlo catturato con uno [[zaino protonico]].
{{quote|Il soggetto afferma di essere il Padre onnipotente e vendicativo, furioso perché gli uomini non fanno quello che lui comanda, chiaro sintomo di disturbo narcisistico della personalità; invece quando il soggetto subisce il [[crocifissione|bullismo degli ebrei o dei romani]], dimentica di essere onnipotente e si lascia crocifiggere come un povero cristo qualunque. A volte invece si manifesta una terza personalità, che crede di volare come un uccello, affermando di essere uno spirito libero, o santo; un evidente indizio della dipendenza da [[droga|sostanze stupefacenti]] .|Un estratto dalla cartella psichiatrica di Dio}}
La prognosi sulla trinità è nefasta. A scopo cautelare Dio rimane internato in un manicomio criminale localizzato nella scatola cranica dei credenti, sperando per il bene di tutti che non possa mai fuggire da lì.
 
0

contributi