Trinciapollo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cucina}}
[[File:Trinciapollo.jpg|right|thumb|250px|Un moderno esempio di questa antica invenzione.]]
{{Cit2|Ed ora: il trinciapollo!!|Renzo Arbore su trinciapollo}}
Line 6 ⟶ 7:
 
Il '''trinciapollo''' nasce nel diciottesimo secolo per potersi tagliare le unghie dei [[piedi]].
Dopo una prematura morte per un'unghia incarnita il figlio del suo inventore, dopo essersi trinciato il [[pene]], capì che era particolarmente adatto a sezionare gli [[uccello|uccelli]] e lo commercializzò, sebbene la lobby [[gay]] cercasse di boicottaloboicottarlo onde evitare che i peni si estinguessero.
[[File:Omino coi baffi.jpg|left|thumb|120px|L'inventore del trinciapollo]]
 
Line 15 ⟶ 16:
Solo nel 1848 Giosuè Trinciapolli dimostrò che un volatile poteva essere tagliato grazie al trinciapollo aggiudicandosi il [[Premio Nobel]] per il [[bigotto|bigottismo]] - riconoscimento riservato solo agli appartenenti alla fede [[chiesa cattolica|cattolica]] - iniziò a produrlo su scala mondiale.
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Miti e leggende]][[Categoria:Creature leggendarie]][[Categoria:Glandi]][[Categoria:Personaggi storici]]
*[[Matilda sei mitica (Film)|Trinciabue]]
 
[[Categoria:Attrezzi]]