Trilogia di occidente: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
 
{{Cit|Il novecento che non si realizzò|Corriere della Sera}}<ref> "lo hanno detto davvero" </ref>,
Line 5 ⟶ 4:
{{Cit|GOOOSH che bello, ora divento fascista ghhhh|un imbecille che ha appena finito di leggere i 3 libri di occidente}}
 
La Trilogia di Occidente, è un insieme di 3 ( ma va...) romanzi di fantastoria scritti dal fan di [[Roberto Giacobbo]] [[Mario Farneti]], che partono dal presupposto di come il mondo sarebbe un posto migliore se [[Mussolini]] e il [[fascismo]] non fossero caduti e di come l'Italia sarebbe potuta essere il centro di un impero planetario che si estende dalla Russia all'Africa.
Ovviamente lo scopo è quello di circuire più gonzi possibili dipingendo Mussolini e i suoi Miliziani come dei romantici patrioti teneramente attaccati all'idea di Patria, amor patrio e imperialismo malcelato con un pagine e pagine di cazzate stratosferiche a proposito dell'eredità Romana e su un incontrovertibile destino che vuole il Popolo Italiano a capo di un impero universale spirituale, in opposizione al grande satana [[americano]] e [[comunista]].
 
0

contributi