Trillo di MSN: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(21 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:angryTipa incazzata con filtro rosso.jpg|right|thumb|160px|Tipica reazione da stress da trillo]]
 
Il '''trilllllo di [[msn]]''' è una tra le prime cause nel mondo informatizzato di attacchi epilettici, nevrosi, stress e raptus isterici.
Riga 11:
* Suono da passaggio online (Toh!... un altro dei miei 4893 contatti si è connesso! Accidenti, sentivo la sua mancanza...)
 
* Triplo suono da passaggio online (quando un [[bimbominkia]] vuole farsi notare dalla sua [[bimbaminkia]] tempestando di messaggi d'accesso lei e [[te]])
 
* Messaggio (... e costui che vorrà?)
Riga 18:
 
== Effetti ==
[[ImmagineFile:nerd.gif|left|thumb|140px|[[Qualcuno]] può perdere la calma, se viene tormentato dai trilli.]]
Passiamo ora a un'analisi più approfondita.
Svariati esperti si sono interrogati sulla natura reale dei suoni prodotti da messenger, concludendo che probabilmente si tratta di un mixaggio di note di xilofoni, zufoli e campanellini da ''pronto in tavola''. Secondo i programmatori l'effetto etereo e melodioso così ottenuto suggerirebbe nella mente dell'utente una delicata urgenza, come il dover rispondere all'ennesima mail [[spam]] o alle vaccate dell'insistente [[bimbominkia]] di turno: tuttavia il risultato ottenuto, unito all'irresistibile colore arancione della nuova finestra, éè quello di instillare un profondo senso di ansia e irrequietudine nel suo subconscio. Sebbene vi siano numerosi casi (specie tra i [[nerd|''nerds'']]) di assuefazione profonda a tali effetti molesti, tanto da renderli completamente insensibili a ogni stimolo simile, éè proprio questo involontario condizionamento a produrre nelle menti più deboli un'inconscia mutazione in negativo, predisponendole a violenza e irritabilità. Un ulteriore studio psichiatrico ha anche stabilito come il simpatico effetto tremolante del trillo che, sempre nelle astruse menti dei programmatori, dovrebbe idealmente risvegliarci dall'abituale torpore caratteristico dell'utente di msn (già, perché noi al pc usualmente siamo lì sbaccaliti con la bava alla bocca, in attesa che qualche buonanima ci richiami alla realtà), sia all'origine di casi di epilessia, rabbia compulsiva e [[truzzo|truzzaggine]]. Un'altra categoria del tutto immune dai danni psichici dei trilli di msn è, ovviamente, quella di chi li provoca: individui che passano la loro inutile vita a disturbare la quiete di chi cerca di farsi i [[pene|cazzi]] suoi, invece di farsi i propri.
Tra un trillo e un altro si ha adisposizione una decina di secondi di tregua, questo perché non è possibile inviarne uno dopo l'altro; tuttavia esistono programmini appositi creati da bimbominkia-truzzi che permettono di inviartene trentasettantamila in un solo [[petosecondo]], rendendo la tua santa pazienza minore o uguale a zero.
 
[[ImmagineFile:bimbiminkia.gif|right|thumb|150px|[[bimbominkia|Loro]] non vedrebbero l'ora di trillarti]]
 
 
Riga 38:
 
== Vie di Salvezza ==
[[ImmagineFile:coglionazzoazzoCoglione faccia stupida.jpg|right|thumb|150px|"''Speravo in un momento di pace, quando all'improvviso...''" ]]
Esistono numerosi metodi per liberarsi di un trillatore molesto:
* Apparire Offline (Ah, ops... ''Per fortuna'' con le nuove versioni di msn si può essere contattati anche se si è invisibili! Che [[culo]]...)
Riga 61:
 
O, più semplicemente, mettervi nello stato ''occupato''. Così vi date un'aria da uomo di mondo e smaltite gran parte dei fracassaballe!
 
==Utenti Mac/Linux==
Gli utenti [[Mac]] e [[Linux]], che hanno rinunciato al diabolico [[Windows|Uindous]], sono costernati da domande dei [[bimbiminkia]]. Ecco un esempio di chat con traduzioni dal [[analfabeta|bimbominkiese]]:
 
{{dialogo|BM- 'preme il trillo'
BM- nn h rcvt i tll? (non hai ricevuto il trillo?)|
Utente- il cosa?|
BM- tll, clk sott nel tll (il trillo, clicca sotto nel trillo)|
Utente- io vedo solo le emoticon… Sarà magari qualche funzione di emme esse enne per windows?|
BM- xk t nn h msn? (perché, tu non hai msn?)|
Utente- si, utilizzo msn inteso come protocollo, ma non la tua stessa applicazione|
BM- h msn 2009 (hai msn 2009?) (si intende l'ultima versione per windows)|
Utente- no, utilizzo adium/messenger:mac/pidgin (o altre app per mac/linux).|
BM- inst il plus (installa il "plus")|
Utente- il cosa?|
BM- plus, nik clrt e tnt cs bll (il plus, nick colorati e tante cose belle)|
Utente- ma io non ho windows|
BM-? (e allora cosa hai?)|
Utente- ho mac/linux|
BM- ? (cosa? a scuola ci insegnano uord ecsel e pauerpoint)|
Utente- 'chiude la chat uscendo armato per uccidere i bimbiminkia'|}}
 
== Voci Correlate ==
Line 66 ⟶ 87:
* [[Tecnici MSN]]
* [[Microsoft]]
 
{{Microsoft}}
{{Portali|Informatica}}
 
[[Categoria:MSN Messenger]]