Trieste: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
* I vecchi.
* Tutti che odiano i furlani.
* Tutti che odiano igli furlanislavi, i quali odianoinclusi gli slavi chestessi (cioè il odiano99% idella triestinipopolazione).
* San Giovanni.
* La bora che spazza via cose, persone, animali... ma mai i politici inutili.
* IlEl tram dide OpicinaOpčina e le polemiche annesse.
* Le sagre, con i Ražnjići e i CevapciciĆevapčići.
* I presnitzPresnitz e le palacinkePalačinke.
* Il lungomare di Barcola.
* Le vecchiette che confabulano e si lamentano di tutto e tutti.
* ilIl dialetto molto interessante.
* ilIl dialetto che va via via dimenticandosi.
* iI giovani che tentano di far gl'acculturati parlando in lingua.
* I razzisti che odiano gli sloveni del Carso.
* Gli anti-razzisti che odiano gli sloveni del Carso.
* Gli sloveni del Carso che odiano i 'taiani etaljanski gli sloveni del Carso.
* La Contrada - Teatro Stabile di Trieste.
* "O furlano agricoltore molla la zappa e prendi il trattore".
* Il castello di Miramare.
* Il teatro romano.
* Il sentiero Rilke, meta preferita da coloro che si vogliono suicidare.
* L'obitorio di sant'annaAnna, la struttura più grande e avanzata in italiaItalia. Oggetto di vanto per ogni triestino.doc.
* Il vino terrano (nome originale: Teran).
* La caccia al terrone (particolarmente attiva nella zona sud della città).
* Le divertenti [[foibe]] (allegria portami via... da qui).
* Il fatto di essere una città di confine e avere le sigarette e la benzina a metà prezzo.
* Il mare (mae come,la al"magnifica" nordspiaggia sisull'asfalto puòdi andare al mare?!)Barcola.
* Il Carso (denominato "le alte" dai "veči").
* [[RobiRoby S'ciok]] (a.k.a. El Corvo Dela Notte).
* Il leggendario Campanello brontolante per 24/7 di Via Carducci (anche le vecchiette nei bar ne parlano!).
* La statua in rame di James Joyce in piazza Ponte Rosso, contro cui vai a sbattere e poi chiedi scusa.
* La statua in rame di Umberto Saba sull'incrocio tra via Dante Alighieri e via S. Nicolò, contro cui vai a sbattere e che dopo ti chiede scusa.
* La statua in rame di Italo Svevo in piazza Hortis, contro cui non puoi andare a sbattere perché il poverino era talmente basso che ti passa sotto le gambe.
* El carneval de Muja.
*Carnevale a Muggia.
* Pepi S'ciavo, paninoteca.
* Il canale navigabile (per far svise).
* La benzina slovenaslovenska che costa di meno.
* Le sigarette sloveneslovenske che costan di meno.
* Skater sfigati sotto il Dante.
* Maestri dell'arte culinaria a San Giacomo "pollo pop e pizza rock".
* Al Castellana
* Siora Rosa, paninoteca/osteria
* L'Unione
* I non parcheggi: infatti i turisti dopo averli cercati invano, potranno affermare effettivamente di non averli trovati!
 
== I Proverbi ==
Utente anonimo